Annunci

Energia, attenti alle truffe

 

Nasce a Spoleto il primo sportello di ascolto ASSIUM

 

Negli ultimi mesi, le truffe nel settore energetico hanno subìto un incremento allarmante, colpendo sia consumatori privati che aziende. In risposta a questa crescente problematica, è stato inaugurato a Spoleto uno sportello di ascolto specializzato, strettamente collegato all'Associazione Nazionale Utility Manager (ASSIUM), con l'obiettivo primario di tutelare i consumatori.

Lotta alle truffe e tutela del consumatore

L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che il mercato energetico è sempre più invaso da sedicenti venditori che, attraverso informazioni ingannevoli e raggiri, mirano a procurarsi nuovi clienti. "Vengono proposti contratti vantaggiosi che, una volta sottoscritti, si rivelano ben diversi dalle promesse iniziali, con costi nascosti e condizioni svantaggiose", dichiara l'ingegner Simone Basili, Delegato Umbro di ASSIUM e figura di spicco nella promozione di tariffe agevolate e nella vendita consapevole.

Un punto di riferimento per i cittadini

Lo sportello, primo in Umbria, situato presso gli uffici di INGI in Via Pietro Conti 11, a Spoleto, rappresenta un punto di riferimento per i cittadini che necessitano di supporto e consulenza in materia di energia e gas. Il personale di INGI è a disposizione per ascoltare le problematiche degli utenti, fornire verifiche gratuite delle bollette e offrire soluzioni per ottimizzare i consumi e ottenere risparmi.

Informazione e trasparenza

ASSIUM e INGI si impegnano a contrastare le truffe, promuovere la formazione e la professionalità nel settore e garantire trasparenza e correttezza nelle transazioni. "Il nostro obiettivo è evitare che gli utenti subiscano inutili aggravi di spesa a causa di vendite improvvisate e aggressive", spiega ancora Basili, "informando sulle offerte di mercato e sulle tariffe agevolate per clienti vulnerabili, come previsto dalle normative ARERA".

Consigli utili per i consumatori

  • Prestare attenzione alle chiamate sospette dei call center;

  • Non divulgare dati sensibili a sconosciuti;

  • Diffidare di offerte di risparmio eccessivamente vantaggiose;

  • Richiedere sempre contratti scritti e dettagliati;

  • Affidarsi a professionisti qualificati e certificati.

 

Contatti Sportello ASSIUM Spoleto

Lo Sportello di ascolto è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, in Via Pietro Conti 11 a Spoleto presso la sede di INGI Srl.

Email: s.basili@assium.it

Tel: 0743788058

Simone Basili è laureto in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, indirizzo Pianificazione e Gestione del Territorio. Dopo un Master in General Management e diverse esperienze in aziende, dal 2017 è imprenditore e Amministratore della INGI Srl, ESCO certificata UNI CEI 11352/2014. Si occupa di gestione efficiente dell’energia, di assistenza e tutela del consumatore. Oltre alla gestione completa della filiera energetica, è impegnato nella formazione di nuovi professionisti. Oggi è Delegato per la Regione Umbria dell’Associazione Italiana Utility Manager (ASSIUM) in virtù dell’alta professionalità raggiunta e del profuso impegno nella lotta alle pratiche di vendita scorrette.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.