cultura e spettacolo
Alla Sala Pegasus va avanti la 'Resistenza Naturale'
cultura e spettacolo
Alla Sala Pegasus va avanti la 'Resistenza Naturale'
Venerdì 4 aprile prevista la proiezione del documentario 'Gargano Sacro' di Lorenzo Scaraggi, seguita da una lectio su cultura e sostenibilità
Al cinema Sala Pegasus prosegue la rassegna "Resistenza Naturale" con un evento dedicato alla riflessione sulla cultura sostenibile. Nell'ambito della rassegna Fauna Spoleto 2025, venerdì 4 aprile alle 18 si terrà la proiezione del documentario "Gargano Sacro" di Lorenzo Scaraggi, seguita da una lectio su cultura e sostenibilità. La serata è un viaggio cinematografico attraverso i luoghi più mistici e suggestivi del promontorio garganico, alla scoperta di antiche tradizioni, paesaggi incontaminati e percorsi spirituali.
Con il suo stile documentaristico intimo e immersivo, Lorenzo Scaraggi ci guida tra santuari rupestri, foreste millenarie e comunità locali che custodiscono un prezioso patrimonio culturale.
Dopo la proiezione, avrà luogo un dibattito intitolato "La cultura che non pesa", con la partecipazione di:
- Franco Salcuni, direttore di FestambienteSud
- Lorenzo Scaraggi, autore e regista
- Danilo Chiodetti, vicesindaco del Comune di Spoleto
- Saverio Verini, direttore dei Musei Civici di Spoleto
- Alessandra Paciotto, presidente di Legambiente Spoleto
L'incontro esplorerà il ruolo della cultura come strumento di sostenibilità, promuovendo eventi e pratiche a basso impatto ambientale. L'ingresso è gratuito, con possibilità di prenotazione ai numeri indicati nella locandina. L’evento è realizzato con il Comune di Spoleto, Legambiente e CAI Spoleto e Fattoria Sociale.
Per informazioni: cinemasalapegasus@gmail.com; 335 598 9803 - 333 863 6725.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.