società

Scalda i motori il 'Diamante Nero'

 

La rassegna pronta ad animare ancora una volta Scheggino attraverso un ricco cartellone di eventi: si inizia il 4 aprile

 

Giubileo, riconoscenza alle Divise, solidarietà e impegno sociale. È questa la cifra distintiva della manifestazione “Diamante Nero 2025”. L’eclettico direttore artistico Massimo Zamponi propone al sindaco Fabio Dottori un calendario di eventi particolarmente nutrito e variegato che vede il coinvolgimento delle Istituzioni civili, militari, religiose, del volontariato, del mondo dell’istruzione e della cultura, della comunità degli artisti e delle loro espressioni”.

Due prestigiose partnership di rilevanza nazionale accompagnano la kermesse: quelle con la Uir-Omri “Insigniti Al Merito Della Repubblica Italiana” e con la Croce Rossa Italiana Nazionale. Il taglio del nastro vedrà l’esibizione della Banda Nazionale dell’Esercito italano. "La rassegna sosterrà la sezione nazionale ed umbra di Anffas nonché il Teatro Patologico”. La sera del 5 aprile a Teatro ci sarà il regista del film “Io sono un po matto....e tu?” Dario D’Ambrosi e attori del cast a sorpresa, che interagiranno con il pubblico.

Molte le collaborazioni della direzione artistica “volta a dare risalto ai giovani, al territorio e all’associazionismo, all’imprenditoria giovanile con Truffeland, gli Istituti Scolastici dell’Alberghiero e del Liceo Artistico di Spoleto, il Vespa Club, Cames Spoleto, Vaporetti Spoleto, l’associazione ‘Borghi Castelli e Antichi Mulini della Valnerina’ e noti artisti umbri, che con il loro specifico contributo andranno a creare un atmosfera piacevole, invitante e nuova nel Borgo Schegginese, che rapirà l’attenzione dei visitatori”. 

La manifestazione giunta alla XVIII edizione quest’anno è in "concomitanza con l’Anno Giubilare al quale è dedicata un importante appuntamento, la Santa Messa con celebrazione liturgica, presso la Chiesa di S.Nicola, animata dalla Corale di Santa Rita diretta Maestro Rita Narducci e dedicata al Santo Padre ed officiata da Padre Luis Vielman. Durante la funzione religiosa sarà letta sul sagrato una missiva di stima e vicinanza da parte della comunità Schegginese al Pontefice e, consegnata successivamente in mano a Papa Francesco”. 

La rassegna “di rilevanza nazionale, è volta a valorizzare le eccellenze enogastronomiche, artistico-culturali ed imprenditoriali delle quali è ricco il territorio". Importante il convegno con show cooking dal titolo “La voce degli alberi” che vedrà illustri relatori, chef e giovani imprenditori interagire con il pubblico. Il sabato 5 si svolgerà un innovativo contest con giovani talenti ed ospiti internazionali. “Per la prima volta in Italia ci sarà un'esibizione sperimentale, ideata da Zamponi: Lyrical/DJ Music con il tenore internazionale Roberto Cresca e il dj del Tranta e del Bora Bora di Ibiza”. La Domenica invece avrà luogo la cerimonia di consegna del riconoscimento Internazionale “Lo scudo blu” e la preparazione della frittata da record alla presenza del noto attore Giulia Berruti.

Il sindaco di Scheggino Dottori e il Direttore Artistico della manifestazione “guardano al futuro e progettano il coinvolgimento anche delle frazioni e dei borghi del Comune di Scheggino. Giovedì 27 Marzo 2025 il programma completo verrà ufficializzato alle ore 10.30 presso la Sala Fiume di Polazzo Donini, sede della presidenza del Consiglio Regionale dell’Umbria”. 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.