società

Dal parcheggio all'ospedale in ascensore

 

Scattano oggi i lavori di realizzazione della struttura e di una scala ad uso pubblico che collegheranno l'area al nosocomio. Fondamentale il contributo offerto dall'associazione 'Parenzi' e dalla Fondazione Carispo

 

Scatteranno oggi i lavori di realizzazione di un ascensore e di una scala ad uso pubblico che collegheranno il parcheggio prossimo alla palazzina Micheli con l'ingresso del nosocomio. Si tratta di un’opera di grande utilità pubblica che consentirà una migliore circolazione e un più agevole accesso ai due edifici del personale della Usl Umbria 2 e dell'utenza attraverso una riconfigurazione più razionale dei percorsi che conducono alle due strutture sanitarie, ospedaliera e territoriale.

La soluzione prevede la massima integrazione dei nuovi manufatti, scala e torre ascensore. Un’integrazione perseguita a livello ambientale, paesaggistico, costruttivo e architettonico che è in grado di favorire la massima fruibilità alle strutture del nosocomio e di migliorare la funzionalità e la qualità estetica del sito. 
Il progetto è stato finanziato dall’Azienda Usl Umbria 2, dall’Associazione “Giovanni Parenzi” che ha partecipato attivamente con grande entusiasmo ed impegno alle varie fasi di progettazione e approvazione dell'opera, dal Comune di Spoleto e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.



I commenti dei nostri lettori

XXX

14 ore fa

Ormai....

Luigi cintioli

16 ore fa

Per andare dove? ..... meglio stare a casa.😀😀😀😀😀😀 LUIGI C7NTIOLI PS FATELA FINITA DI FARE COSE INUTILI.

È un'incongruenza se si considera che....

22 ore fa

Quasi tutti i medici consigliano ai loro pazienti di andare a piedi e di fare movimento.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.