società

'Good Morning Sibillini' continua tra gli applausi

 

Il 23 giugno si andrà in piedi o in bici a Montemonaco, alla scoperta dei luoghi dedicati alla Sibilla

 

La tappa di "Good Morning Sibillini" dedicata a Bolognola e al suo territorio ha portato i partecipanti a scoprire la bellezza della faggeta del Fargno e della valle del Fiastrone, con paesaggi d'incanto e la consapevolezza di quanto la natura possa donare in termini di benessere e tranquillità.

La misura della circonferenza dell'albero per stabilirne l'età, la sorpresa del camminare a piedi nudi, l'ascolto dei suoni della foresta, le storie sul vecchio trenino utilizzato fino alla metà del secolo scorso per trasportare i massi tolti dalle gallerie scavate per la captazione delle sorgenti d'acqua, l'esperienza di gusto a fine escursione con le specialità del territorio, tra tutte la ricotta appena prodotta con un filo di miele dei Sibillini, hanno contribuito a rendere la giornata di ieri un nuovo successo per questa iniziativa del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Anche i bikers, che rappresentano l'alternativa a chi sceglie di camminare, hanno apprezzato la possibilità di poter usufruire gratuitamente dell'e-bike e della guida esperta messa a disposizione, per un giro che li ha condotti in altura, lungo sentieri ciclabili di facile percorrenza.

Prossima uscita quella di domenica 23 giugno, a Montemonaco, dedicata ai luoghi della Sibilla, dove accanto alle passeggiate e pedalate di gusto vi sarà spazio anche per le famiglie con attività gestite dal Centro Educazione Ambientale Sibilla pensate per i più piccoli. In programma anche la visita al Museo della Sibilla. Tutto questo, grazie al progetto Good Morning Sibillini promosso dal Parco e finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, offerto gratuitamente ma con prenotazione obbligatoria al 353 4670529.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.