cultura e spettacolo

Il Lirico nel carcere di Maiano

 

Concerto alla casa di reclusione venerdì 21 giugno con le nuove voci dello Sperimentale

 

Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” porterà la sua musica e i suoi cantanti all’interno della Casa di Reclusione di Spoleto, in località Maiano, per un Concerto Lirico Vocale che andrà in scena nella mattinata del prossimo venerdì 21 giugno 2024, come prosieguo di un già collaudato dialogo con il territorio che, da anni e con diverse iniziative, vede lo Sperimentale raggiungere il comprensorio in maniera capillare e contemplare platee eterogenee, soprattutto in un momento storico cruciale per il canto lirico, divenuto Patrimonio immateriale dell’Umanità.

I giovani cantanti del Teatro Lirico, vincitori del prestigioso Concorso Internazionale di canto Comunità Europea del biennio 2023-2024, si esibiranno per i detenuti e per il personale del carcere con una serie di arie e pezzi d’insieme di genere comico, prevalentemente tratti da opere della tradizione italiana di autori quali Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi.

Si ringraziano per la collaborazione fattiva e per la gradita ospitalità il direttore del carcere, la dott.ssa Bernardina Di Mario, e tutto il personale.

Accompagneranno i cantanti al pianoforte i maestri Dahyun Kang, Pablo Salido Pulido e Lorenzo Tomasini. Mentre le giovani voci saranno di:  Viktoriia Balan, Eleonora Benetti, Giorgia Costantino, Aloisia de Nardis, Chiara Guerra, Kristyna Kustkovà, Chiara Latini  e Francesca Paoletti (soprani), Emma Alessi Innocenti e  Francesca Lione  (mezzosoprani), Paolo Mascari (tenore), Andrea Ariano, Marco Guarini e Davide Piva (baritoni) e Nicolò Lauteri (basso).



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.