società

Proiezione speciale alla Sala Pegasus

 

Il 26 maggio verrà presentato, nell'ambito del progetto 'Sai', il film 'Apnea' incentrato sul tema dell'immigrazione

 

Il progetto SAI del Comune di Spoleto gestito dalla Cooperativa Il Cerchio organizza, domenica 26 maggio, al cinema Sala Pegasus, a partire dalle 21:30, la proiezione del documentario "Apnea". All’evento parteciperanno i registi Stefano Poggioni, Claudia Cataldi ed Elena Poggioni, oltre al disegnatore e animatore spoletino Pietro Elisei.

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche dell'immigrazione attraverso il potente mezzo del cinema.

"Apnea" è un documentario che racconta le storie di quattordici ragazzi e ragazze provenienti dall'Africa, ospiti del progetto SAI del Comune di San Casciano in Val di Pesa. Il film offre una testimonianza autentica dei rischi e delle sfide affrontate nel viaggio attraverso il Mediterraneo verso l'Italia, mettendo in luce la drammatica realtà che spinge questi giovani a cercare una vita migliore lontano dalle loro terre d'origine.

Realizzato con il patrocinio del Comune di San Casciano in Val di Pesa e in collaborazione con il Progetto SAI, "Apnea" è il risultato di un progetto di crowdfunding del 2022 portato avanti da The Factory PRD. Il documentario ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio come miglior documentario al The Pigeon International Film Festival, al Siffa Award, al Ponza Film Festival, al Madonie Film Festival, il Premio del pubblico all'Asti Film Festival e una Menzione speciale della giuria al Catania Film Festival.

La proiezione di "Apnea" rappresenta un'importante occasione per promuovere la comprensione e l'empatia verso i migranti, incoraggiando un dialogo aperto e costruttivo sulla questione dell'immigrazione. Vi invitiamo a partecipare numerosi a questo evento significativo e a condividere un momento di riflessione e confronto sulle storie di coraggio e speranza che il film racconta. L’ingresso è gratuito.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.