cultura e spettacolo

'I Dannati' sbarca alla Sala Pegasus

 

Il film del regista Roberto Minervini protagonista del nuovo appuntamento del ciclo 'Visioni d'Autore', in programma il 21 maggio

 

Torna martedì 21 maggio l’appuntamento alla Sala Pegasus con “Visioni d’Autore”. Alle ore 18 si terrà l’incontro con Roberto Minervini che presenterà il suo film “I Dannati”. C’è un regista che più di tutti gli altri nel corso di questi 10 anni - spiegano gli organizzatori - abbiamo desiderato poter avere in sala con noi. Un invito a cui abbiamo da sempre tenuto tantissimo e che negli anni abbiamo continuato a rinnovare, pur nella consapevolezza che la distanza non ci avrebbe aiutato.

Fra qualche giorno però Roberto Minervini, che vive e lavora in Texas, arriverà in Europa per presentare al Festival de Cannes il suo nuovo film, “I dannati”, e, dopo la Francia, scenderà in Italia per un breve tour in alcuni cinema selezionati”.

Dopo aver raccontato gli Stati Uniti attraverso il genere del "documentario di creazione", Minervini “ci porta nel cuore della guerra di Secessione, per seguire un gruppo di volontari dell'esercito inviati a presidiare le terre inesplorate dell’Ovest. Nel loro viaggio verso la frontiera ritroviamo il realismo, l'immediatezza e l'intimità dei lavori precedenti del regista”.

Al termine della proiezione seguirà il dibattito condotto da Roberto Lazzerini, formatore esperto di cinema. In versione originale sottotitolata

La serata è un nuovo appuntamento di Visioni d’Autore, il format del Comune Di Spoleto organizzato in collaborazione con Ficc (Federazione italiana dei circoli del cinema), Graziella Bildesheim di Maia Associazione Culturale e Cinéma Sala Pegasus.

Per info e prevendite:

https://www.liveticket.it/cinemasalapegasus;

https://cinemasalapegasus.it;

Al botteghino negli orari di apertura della sala.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.