società

Promosso lo Sportello del Cittadino

 

Hanno prodotto risultati concreti i provvedimenti introdotti dall'assessore Pesci: superiore all'85% l'indice di gradimento dell'utenza

 

Prosegue a vele spiegate la transizione digitale di Spoleto. Tante, fin qui, le azioni messe in campo dall’assessore Letizia Pesci volte a potenziare i servizi rivolti alla cittadinanza: lampante, in tal senso, è il caso dello Sportello del Cittadino il cui indice di gradimento generale risulta superiore all’85% grazie ai vari provvedimenti attuati. I tempi di attesa delle prenotazioni riguardanti la carta d’identità elettronica, ad esempio, sono stati ridotti passando da circa 20 giorni (fine 2022/inizio 2023) a 24/48 ore. Soppressi, poi, “i diritti di segreteria sui certificati anagrafici emessi in esenzione da imposta di bollo”. Istituita, inoltre, un’apertura infrasettimanale così da venire incontro alle esigenze della collettività.

Parlando di dati, lo Sportello nel periodo compreso tra il primo gennaio al 15 dicembre ha erogato: 4725 carte d’identità elettroniche; 142 carte d’identità cartacee; 4347 certificati anagrafici; 717 dichiarazioni sostitutive atti notori; 1195 permessi Ztl/disabili e 478 informazioni relative alle pratiche dei servizi sociali. Diverse le novità che interesseranno la struttura nel 2024, come ad esempio l’apertura di un nuovo Digipass della Zona sociale n. 9.

Andranno avanti anche i progetti “Smart city” e “Smartland”: negli scorsi mesi è stato attivato il servizio “WhatsApp in Comune” mentre di recente il Municipio ha provveduto a varare il sistema di infomobilità nei parcheggi “Spoletosfera” e “Posterna”. Ora si continuerà a puntare forte sulla “digitalizzazione dell'intero territorio” che “permetterà di attivare una rete di monitoraggio ambientale attraverso un circuito di telecamere intelligenti che consentiranno una gestione più attenta e puntuale per la sicurezza, la manutenzione e la relativa fruibilità turistica, produttiva e ludica della città”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.