società

Radio Rai 1 in diretta da Scheggino

 

In vetrina i musei, i vicoli le bellezze del borgo della Valnerina

 

Rai Radio 1 ha fatto tappa a Scheggino, il cuore della Valnerina. Il conduttore itinerante è arrivato nel borgo nelle scorse ore, trasmettendo in diretta da Piazza Urbani. Il programma "il pomeriggio di radio1" con Massimo Giraldi, Simona Arrigoni e Claudio De Tommasi, si collega al suo interno con i territori. Una radio sui territori, che fa da promozione, da vetrina per tutti gli angoli d' Italia. Un modo per accendere i microfoni tra la gente, disegnando agli ascoltatori il posto, facendolo immaginare agli ascoltatori, e parlando di tradizioni, cultura, dialetto. Scheggino è uno scrigno nel verde, con i suoi tanti musei, bellezze, vicoli. Ivan Cardia ha visitato tutto il borgo scoprendo tanti dettagli che ha riassunto in pochi ma intensi minuti. Il ruolo della radio, quello di raccontare questi posti.

Una grande scommessa quella di accendere la diretta nelle piazze dei borghi. In questo periodo Scheggino illuminato e acceso dagli eventi natalizi, Ivan ha visitato anche l' ufficio postale di Babbo Natale, oltre che il museo del tartufo, la casa del contadino, e il museo della fiaba. Tanta la creativita' in questo borgo dove il bello è la sinergia con le scuole, i bambini che con i loro disegni raccontano Scheggino e le sue eccellenze. Ivan Cardia ha girato un video per i social, rintracciabile su Instagram e Facebook dove in 10 minuti circa si crea un bignami del territorio....da andare a vedere!"



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.