società

Verso l'attivazione il nuovo autovelox

 

Tarato a 90 km/h, entrerà in funzione da lunedì 20 novembre. Nei primi sei mesi sperimentazione secondo fasce orarie

 

Entrerà in esercizio lunedì 20 novembre, dopo quasi due mesi di pre-esercizio iniziati lo scorso 26 settembre, il nuovo autovelox installato nella SS3 Flaminia in direzione Spoleto all’altezza di Eggi.

Richiesto al Comune di Spoleto dall’ANAS per garantire la sicurezza stradale, l’autovelox, tarato a 90 km/h e posizionato al km.129+880 della SS3 Flaminia in direzione Foligno-Spoleto, servirà a ridurre le situazioni di pericolosità dovute sia alla presenza del bivio Eggi - Acquasparta - Santo Chiodo, sia al restringimento della carreggiata e il conseguente obbligo di decelerazione.

Alla luce dei dati registrati nel periodo di pre-esercizio, in particolare dal 26 settembre al 21 ottobre, durante il quale l’apparecchiatura ha rilevato una media giornaliera di 844 infrazioni, il Comune di Spoleto ha deciso di iniziare con una modalità sperimentale.

Nei primi sei mesi, a partire dal 20 novembre, l’autovelox sarà funzionante, dal lunedì al venerdì e la domenica, solo per due fasce orarie di due ore ciascuna, mentre il sabato sarà attiva anche una terza fascia. Di fatto quindi le violazioni verranno registrate per trenta ore settimanali, ossia quattro ore al giorno per sei giorni e sei ore il sabato.

Nell’arco di una settimana tutte le fasce orarie saranno oggetto di attivazione dell’impianto almeno per una volta, mentre le fasce 6.00-8.00, 12.00-14.00 e 16.00-18.00, individuate come quelle di maggior traffico, saranno attive due volte alla settimana.

“Abbiamo portato a conclusione un intervento avviato nel 2020 finalizzato a migliorare la sicurezza stradale– ha spiegato la Comandante della Polizia Locale, Alessandra Pirro – La decisione di partire con una fase sperimentale è legata al fatto che i numeri registrati durante il pre-esercizio sono importanti e il nostro obiettivo è solo quello di prevenire la velocità eccessiva. Al termine di questo periodo valuteremo l’efficienza e l’utilità della programmazione e la necessità di integrare le fasce orarie attuali. La rilevazione delle violazioni avverrà infatti secondo un sistema di turnazione oraria che consentirà di intercettare le situazioni maggiormente critiche. In questi giorni stiamo ultimando con Anas i lavori di sistemazione della segnaletica al fine di migliorare la visibilità dell’apparecchiatura”.



I commenti dei nostri lettori

Pier Giorgio

13 giorni fa

Secondo me l'installazione dell'autovelox in quel punto è sbagliato, andrebbe messo più avanti dove c'è il restringimento ad una corsia e l'inserimento in quel tratto di una via. Allora sarebbe efficace, con limite 50km/h come previsto dalla segnaletica e finalizzato a migliorare la sicurezza stradale

Umberto de Augustinis

14 giorni fa

L'autovelox sulla ss.3 Flaminia nel tratto interessato fu una scelta che permise di restituire agli abitanti della zona la possibilità di immettersi sulla statale 3 preclusa loro da oltre 15 (quindici!)anni.Cosa diversa è il limite di velocità, dovuto anche ad una serie di incroci.Certamente 50kmh sarebbe irrazionale e vessatorio.

Paolocarpaediem

16 giorni fa

A quando un controllo della velocità all'ingresso sud della città?

Carlino

16 giorni fa

Se la sensibilità della cittadinanza, non solo spoletina ovviamente ma italiana tutta, fosse sollecitata da questioni e cause anche di grande rilievo sociale in misura non dico pari, ma almeno paragonabile a quanto la questione autovelox "sfruculia" le coscienze di tanti, l'Italia sarebbe un Paese civicamente migliore

Massimo Macrì

16 giorni fa

Senza dubbio un bel benvenuto a qualche turista che dovesse decidere di scegliere proprio Spoleto come meta per un week end! A calci vi devono prendere, ma sonori calcioni nel cu..!

Signor Smith

17 giorni fa

Io sono un animo semplice, non sempre riesco ad afferrare certi concetti complessi... e, pur non avendo particolari simpatie per "certi" limiti di velocità, ed ancor meno per gli autovelox, ci sono delle domande a cui non riesco a trovar risposte... esiste un limite di velocità? Si? Si è ritenuto opportuno/necessario installare un autovelox? Si? lo si è messo in prova per quasi un mese? Si? Ha funzionato regolarmente? Si? Ma quale mente perversa può pensare - avendo risposto "si" a tutte le domande - di iniziare con una fase "sperimentale" di 6 mesi (sei!!) a fasce orarie per giorni diversi della settimana... Serve? Funziona? Lo si attiva e basta!

Squalo

17 giorni fa

Tre autovelox sul territorio comunale e la scusa è sempre la stessa : la sicurezza. Questo è il modo più semplice per fare cassa ma i soldi delle multe che fine fanno? I proventi delle multe dovrebbero essere impiegati per sistemare le strade del territorio comunale ma non mi sembra proprio che questo avvenga considerato lo stato delle strade cittadine.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.