cultura e spettacolo

I miti dell'Antica Grecia al Nuovo

 

Prosegue la rassegna 'La Domenica dei Sogni': in programma lo spettacolo 'Zeus e il fuoco degli dei'

 

Proseguono gli appuntamenti inseriti nel cartellone della rassegna di teatro famiglia “La Domenica dei Sogni”, ideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni. Domenica alle ore 16.30, all’interno del teatro nuovo Gian Carlo Menotti, andrà in scena lo spettacolo “Zeus e il fuoco degli dei” della compagnia “Teatro Verde” di Roma per la regia di Armando Traverso, vincitore dei premi “Città di Padova” e “Rodari per il teatro”.

Si proseguirà poi il 3 dicembre, nella stessa location, con “Babbo Natale e il mistero della lista scomparsa” realizzato dalla compagnia “La Mansarda Teatro dell’Orco”. Il 21 gennaio andrà invece in scena “Sogno” (tratto dal capolavoro di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”) a cura della compagnia “Fontemaggiore” che vedrà salire sul palcoscenico Enrico De Meo, Chiara Mancini, Valentina Renzulli e Andrea Volpi. L’ultimo spettacolo della manifestazione sarà “Rime insaponate” dell’Accademia “Perduta/Romagna Teatri” in programma domenica 25 febbraio, vincitore del premio del pubblico della rassegna “Piccoli Palchi 2022/2023”. L’ingresso per i bambini e i ragazzi fino a 18 anni è gratis: per tutti gli altri il biglietto di ingresso costa 6 euro. La durata di ogni iniziativa si attesta sui 60 minuti. Per informazioni è possibile mandare una mail all’indirizzo scuola.musicadanza@comune.spoleto.pg.it.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.