società
'No ad ogni tipo di contrapposizione'
società
'No ad ogni tipo di contrapposizione'
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo e l’Imam di Spoleto Abdelilah Saouf in piazza del Comune per una preghiera condivisa
L’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo e l’Imam di Spoleto Abdelilah Saouf, insieme al sindaco Andrea Sisti e a numerosi credenti, nel pomeriggio odierno si sono ritrovati in piazza del Comune per esprimere la loro vicinanza alle migliaia di vittime del terremoto e delle inondazioni che hanno colpito rispettivamente il Marocco e la Libia.
“Affidiamo i defunti alla misericordia di Dio e imploriamo conforto, nonché speranza, per i loro familiari in lutto. Chiediamo inoltre sapienza - ha detto il presule - ai loro governanti affinché sappiano affrontare, con determinazione, le conseguenze di questi disastri. La nostra preghiera trova fondamento nelle sacre scritture dell’Islam e del cristianesimo, che ci dicono che Dio è padre di misericordia per ciascuna delle sue creature. Non si manifesta nei segni violenti bensì nella delicatezza di una brezza leggera, che testimonia la cura con la quale accompagna ognuno di noi nel cammino della vita. Nessuno è estraneo al suo cuore: tutti noi abbiamo un posto, indipendentemente dai nostri meriti o dalle nostre mancanze. Ci sono poi gli eventi della natura, che sfuggono al controllo degli uomini e che provocano dolore e sofferenza: il credente, anche queste situazioni, non perde di vista il bene che Dio continua a volere per i suoi figli. A volte facciamo fatica a vederlo tuttavia dobbiamo ricordarci che la parola di Dio è sempre una parola di vita, mai di morte. Al termine del nostro percorso terreno, raccoglieremo quello che abbiamo seminato. Se siamo capaci di ascoltare l’Altissimo, allora raccoglieremo in abbondanza”.
Monsignor Boccardo, nell’occasione, ha poi espresso un no secco ad ogni tipo di contrapposizione e muro: “Siamo figli dello stesso Padre”. Un messaggio di pace pienamente condiviso dall’Imam Saouf. “L’Islam ed il Cristianesimo invocano i valori della solidarietà e dell’amore: ecco perché, in occasione di questa giornata speciale, intendiamo esprimere la nostra vicinanza alle popolazioni colpite da queste catastrofi. Chiediamo ad Allah, Dio misericordioso, di avere pietà delle vittime e di guarire i feriti. Dai la pace e la sicurezza al nostro Paese, l’Italia, e proteggila da tutti i mali, le tragedie e le crisi”.
I commenti dei nostri lettori
elel
10 giorni fa
L'Arcivescovo e l'Imam sono splendidi nella loro eleganza. Il Sindaco è penoso, con la fascia tricolore sulla polo... mmmah! quando poi indossa le camicie da cowboy e maglioni da Paperoga è da..."urlo"!
Dì la tua! Inserisci un commento.