cultura e spettacolo

Festival Due Mondi, 'Tutto è numero'

 

Presentato il nuovo progetto a cura della Fondazione Carla Fendi nell'ambito della kermesse, che metterà in connessione la matematica all'arte generativa

 

Dalla matematica, alla musica, da Pitagora all’Intelligenza Artificiale. La capacità dell’uomo di vedere e ricreare pattern sempre più complessi. La bellezza assoluta dei numeri indagata attraverso la lente della creatività computazionale della AI. 

Nel suo impegno in qualità di main partner di Spoleto66 Festival dei 2Mondi la Fondazione Carla Fendi, portando avanti il suo interesse per la Scienza, presenta TUTTO È NUMERO. Un progetto interdisciplinare che dalla matematica all’arte generativa, dalla musica ai processi di Machine Learning fa riflettere su ciò che rende l’essere umano capace di creare. 

Nel Ex Battistero della Manna d’Oro, per tutto il periodo del Festival, una video installazione di Gabriele Gianni realizzata con gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale sulla forza creatrice del pensiero astratto.
Al Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi nella giornata conclusiva del Festival, un confronto dal vivo, azioni e interazioni di personalità della matematica, della musica e della AI. 

Un ulteriore coinvolgimento su questi temi con il PREMIO CARLA FENDI STEM 2023, che verrà attribuito sul palcoscenico del Concerto finale ad una eminente personalità della matematica. 



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.