Il personale della scuola di polizia 'Lanari' ha incontrato gli studenti della primaria di Beroide nell'ambito del 'Progetto Lettura'
Ieri mattina il personale della Polizia di Stato in servizio presso l’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto, ha incontrato gli alunni della scuola primaria di Beroide, nel comune spoletino, nell’ambito del “Progetto Lettura”. L’attività progettuale si inserisce nel più ampio ambito delle iniziative volte a far conoscere soprattutto alle giovanissime generazioni le dinamiche delle organizzazioni criminali, come la mafia, nel ricordo indelebile di coloro che le hanno contrastate lottando spesso fino al sacrificio della propria vita.
I poliziotti hanno reso protagonisti gli alunni che, hanno potuto così conoscere più da vicino, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e il personale delle loro scorte. Un’attività che ha stimolato l’interesse dei bambini che hanno dimostrato un grande entusiasmo partecipativo, unito ad un forte interesse sull’attività della Polizia di Stato volta al contrasto delle attività criminali e della tutela dei cittadini. Numerosissime le domande che hanno sottoposto agli agenti di Polizia, tanto da creare un clima di amicizia fra la Polizia di Stato e gli alunni.
“Ricordare chi ha sacrificato la propria vita al servizio della giustizia e del bene comune – ha tenuto a sottolineare il Questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai – è la prima forma di prevenzione essenziale per gettare le basi per un futuro migliore. Ecco perché l’impegno nell’educazione alla legalità della Polizia di Stato sarà costante e sempre più elevato”.