cronaca

Chiude la parafarmacia di Rinalducci

 

Serrande abbassate dopo 15 anni di attività. Oggi (11) il saluto ai clienti: 'Decisione sofferta'

 

Sabato 11 marzo la Parafarmacia Erboristeria di Roberta Rinalducci, al centro civico San Nicolò Emi, chiude i battenti. Dopo 15 anni di attività, professionalità e amore per il proprio lavoro, la dottoressa afferma: “È stata una decisione sofferta per la grande passione che mi ha sempre spinto verso il mio lavoro, ma, allo stesso tempo ho fatto questa scelta con grande entusiasmo e gioia per inseguire nuovi e grandi progetti dedicati alla prevenzione e alla salute. Ovviamente, una grande sfida mi aspetta, per il momento è tutto in corso d'opera, ma attraverso le mie pagine social, vi terrò aggiornati". 

Purtroppo anche la dottoressa non nega che la guerra, il rincaro e la vendita online l'hanno spinta verso questa decisione, in quanto, le attività commerciali soffrono molto questo momento storico. “La parafarmacia erboristeria ha sempre rappresentato un punto di riferimento, d'ascolto e di consigli strategici - ha affermato - con consulenze personalizzate che la rendevano un'attività viva, possiamo dire che ha rappresentato un centro di educazione e di informazione alla salute. Purtroppo  anche la responsabilità di dover gestire un' attività così ricca di servizi da sola era ormai pesante e mi impediva di sviluppare al meglio tutte le potenzialità che invece avrei potuto offrire. Una scelta professionale e commerciale allo stesso tempo”. 

Da qui la volontà di “ringraziare tutta la città di Spoleto, che soprattutto in questi ultimi giorni mi ha dimostrato il suo grande affetto, con messaggi e presenze in negozio, facendomi sentire la propria la vicinanza in un momento così particolare. Nel pomeriggio ci sarà un brindisi per salutare tutti i miei clienti e gli amici che in questo periodo mi sono stati vicino": 



I commenti dei nostri lettori

Incredulo

11 giorni fa

Era necessario tutto ciò???

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.