politica
Palazzo Collicola ancora senza direttore
politica
Palazzo Collicola ancora senza direttore
Non ancora conclusa la procedura per assegnate l'incarico. La Giunta invitata ad accelerare i tempi
“Nel bel mezzo della polemica per le offese ricevute dalla città di Terni ad opera dell’attuale direttore della Galleria nazionale dell’Umbria Marco Pierini, è bene sottolineare quanto stia avvenendo invece nel settore museale a Spoleto”. A parlare è la Lega Spoleto.
"A pochi giorni dalla ambitissima nomina di Spoleto quale capitale della cultura e nell’attesa di conoscere finalmente nei dettagli i progetti proposti dall’attuale amministrazione, proprio il più importante baluardo della cultura cittadina, l’importantissima Galleria d’arte moderna di Spoleto, è da molto tempo in attesa della nomina di un nuovo direttore. Ci chiediamo a cosa sia dovuto questo ritardo, giacché sembrerebbe che le domande di partecipazione siano molte poche e quindi, dopo un breve screening dei profili, è auspicabile una ripresa rapida delle attività della Galleria d’arte comunale che, come già ricordato, è un elemento essenziale dell’attività culturale cittadina".
Non solo questo aspetto desta preoccupazione, proseguono gli esponenti della Lega di Spoleto, poiché "l’altro passaggio fondamentale è quello del bando relativo alle attività di gestione degli spazi museali spoletini ed in particolare della Galleria; bando che prevede anche la sponsorizzazione degli eventi e del patrimonio culturale cittadino e che, fino ad ora, ha lasciato molto a desiderare, soprattutto per possibili reinvestimenti nell’offerta culturale cittadina. Sollecitiamo dunque il sindaco e la giunta ad effettuare azioni concrete nel più breve tempo possibile, per evitare di recare danno alla forza della nostra città, la cultura”.
I commenti dei nostri lettori
E pensare che si aspira a diventare "Capitale della Cultura".
14 giorni fa
Con quale meriti?! Con quale coraggio?!
Cultura o coltura
14 giorni fa
Da Cultura a Coltura è un attimo. Il museo non è un campo.
Luca
14 giorni fa
Condivido il commento della de Gregorio, purtroppo, il Sindaco e il vice Sindaco applicheranno anche per questa selezione (farsa) la pratica dello spoils system, come hanno già fatto per la società partecipata A.Se., pertanto, anche in questo caso, non si valuteranno i curricula dei partecipanti, non verrà assegnato l'incarico al candidato più meritevole, ma a quello a loro più gradito politicamente. Tutto questo sempre a discapito di ciò che veramente dovrebbe essere fatto per il bene di questa città.
paneolio
14 giorni fa
non ho capito se le fomande sono "molte" o "poche"!
stefano
14 giorni fa
il problema della gestione poi non sarà da sottovalutare perché senza ritorno effettivo sul museo e quindi sulla città ogni sforzo è inutile! i soldi incassati dal museo devono essere usati per il museo
daniela de gregorio
15 giorni fa
Un direttore di Palazzo Collicola c'era ed aveva, da quando era arrivato e nonostante tutte le difficoltà incluse quelle della pandemia, (ri)dato importanza e dignità a quel museo. Che bisogna fare per vedere continuare a ricoprire quell'incarico Marco Tonelli che è riuscito a tessere una rete di apprezzamenti e sostegni intorno a quel museo? Dobbiamo augurarci che la commissione sappia tenere conto anche di questo nel considerare i progetti? Sperare che questa volta un concorso funzioni permettendo la permanenza di un direttore capace che era già qui? Comunque una preghiera: a Spoleto impariamo a tenere e difendere quello che ogni tanto ci capita di buono.
Dì la tua! Inserisci un commento.