cultura e spettacolo

Cosa vedere alla Sala Pegasus

 

In arrivo 'Gli Spiriti dell'Isola' con Colin Farrell e Brendan Gleeson, candidato a 9 Premi Oscar

 

Osannato da critica e pubblico, candidato a 9 Premi Oscar e già vincitore di 3 Golden Globe e della Coppa Volpi a Venezia 79 , GLI SPIRITI DELL'ISOLA di Martin McDonagh, con Colin Farrell, Brendan Gleeson e Kerry Condon, arriva in sala dal 2 febbraio.

Ambientato su una remota isola al largo della costa occidentale dell’Irlanda, The Banshees of Inisherin segue le vicende di due amici di vecchia data, Padraic e Colm, che si ritrovano in un’impasse quando Colm decide bruscamente di porre fine alla loro amicizia.

Padraic, sbalordito, non accetta questo rifiuto e tenta di ricucire la relazione, aiutato dalla sorella Siobhan e da Dominic, un giovane isolano tormentato. I ripetuti sforzi di Padraic, tuttavia, non fanno che rafforzare la determinazione dell’ex amico e, quando Colm lancia un disperato ultimatum, gli eventi precipitano rapidamente, con conseguenze scioccanti. Anche in versione originale sottotitolata

Il 06 febbraio in Sala Pegasus, in una nuova versione restaurata in 4K, uno dei capolavori del neorealismo italiano e uno dei vertici del fortunato sodalizio tra Vittorio De Sica e Cesare Zavattini.

Premio Oscar per il miglior film straniero, SCIUSCIÀ è un ritratto vivido e disperato dell’Italia uscita dalla guerra, vista attraverso gli occhi di due piccoli lustrascarpe romani, tra vita di strada e riformatorio, fuga e pedinamento fiabesco. Ma soprattutto è la storia dell’amicizia innocente dei due protagonisti, infranta da un mondo degli adulti spietato e corrotto.

"Erano i giorni che sapete. E io pensavo: adesso sì che i bambini ci guardano! Erano loro a darmi il senso, la misura della distruzione morale del paese" (Vittorio De Sica).

Sergio Amidei, tra gli sceneggiatori del film, ha raccontato: “andammo a vedere il carcere minorile di Porta Portese. Di fronte a quelle sbarre orrendamente intorcigliate, a quei bambini che stavano dietro, ai loro grandi occhi slargati dalla paura e dalla miseria, De Sica, in un momento di commozione e di sincerità disse: ‘Gli italiani impareranno’. Era veramente convinto che, una volta visto il film, gli italiani avrebbero levato dalla faccia della terra quell’orrore”.

Nel sito Cinemasalapegasus.it, potrete trovare non solo tutte le informazioni sui film in programmazione ma soprattutto avrete la possibilità di acquistare in prevendita i biglietti scegliendo il vostro posto in sala. La sala è munita di un impianto di ionizzatori d'aria.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.