società
Gelo e neve, come proteggere i contatori
società
Gelo e neve, come proteggere i contatori
Poche e semplici le raccomandazioni della Vus da seguire in questi giorni di maltempo
Con il forte calo termico e la prima perturbazione invernale in atto in queste ore sui territori della Valle Umbra e Valnerina, Valle Umbra Servizi estende a tutti gli utenti una serie di raccomandazioni a tutela dei contatori dell’acqua situati esternamente alle abitazioni, che possono subire danni importanti a causa del gelo.
Bastano veramente poche e semplici accortezze da parte degli utenti per evitare disagi legati al servizio. Se il contatore è collocato all'esterno e non è protetto si può gelare. Per evitare di rimanere senz'acqua e sprecarla, puoi:
- proteggere il vano del contatore (in bauletto o nicchia) con materiali isolanti come polistirolo o poliuretano espanso
- con temperatura esterna per più giorni sotto 0° lasciare aperto un filo d'acqua dal rubinetto (è sufficiente una piccolissima quantità)
- chiudere il rubinetto che si trova sopra il misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto, qualora si tratti di contatori che si trovano in fabbricati disabitati.
Cosa non fare per proteggere il contatore:
- non avvolgere le tubature dell'acqua con lana di vetro o stracci: questi materiali assorbono acqua e possono addirittura peggiorare la situazione
- la protezione al contatore deve lasciare scoperto il quadrante delle cifre per consentirne la lettura.
Se infine il contatore non dovesse risultare funzionante, bisogna contattare Valle Umbra Servizi al numero verde gratuito 800.308678, attivo dal lunedì al sabato con orario 8:00 – 18:00 per chiederne la sostituzione.
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.