economia
Novelli, Fondacci si presenta
economia
Novelli, Fondacci si presenta
L'amministratore della società 'Tartufi e Funghi', insieme all'avvocato Migliarini, ha illustrato il progetto di acquisizione e rilancio della storica azienda. 'Sede resta a Spoleto e manterremo i posti di lavoro'
“Vogliamo lasciare la sede a Spoleto, come è giusto che sia visto che parliamo di un’azienda di grande qualità, e mantenere tutti i posti di lavoro. Questa è la nostra idea e lavoreremo affinché si concretizzi”. A parlare è stato l’amministratore della società agricola “Tartufi e Funghi” di Gubbio Gianluca Fondacci, rappresentante della cordata che nelle scorse ore ha messo sul piatto 5.5 milioni di euro per rilevare la ex Novelli.
Presente insieme a lui, alla conferenza di presentazione del progetto di acquisizione e di rilancio della storica realtà produttiva tenutasi oggi in Comune, l’avvocato Andrea Migliarini. “Chi sono gli altri imprenditori coinvolti? Per il momento non posso rivelarlo, perché hanno chiesto riservatezza fino all’aggiudicazione definitiva. Quello che posso anticipare è che si tratta di profili attivi nel settore alimentare. La copertura finanziaria dell’operazione è garantita”.
I tempi si preannunciano corti: il saldo-prezzo, infatti, verrà effettuato in poco tempo con l’intento di chiudere l’intera pratica entro la fine del mese di ottobre. A breve, intanto, scatteranno i confronti con le sigle sindacali e i dipendenti. “Sappiamo che si sono costituite 2 cooperative, di cui una dei dipendenti di ‘Alimentitaliani’ e l’altra riguardante Fattoria Novelli. Da parte nostra non c’è alcuna forma di preclusione, vedremo in che modo riuscire a coinvolgerle”. Sulla bontà del piano industriale Migliarini non ha alcun dubbio. “Fondacci è un imprenditore giovane, di 31 anni, che in questi anni è riuscito ad instaurare importanti contatti sia in Europa che extra oceano”.
Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il sindaco Andrea Sisti. “In passato la comunità ha saputo le cose in maniera indiretta. Quello di oggi rappresenta quindi un importante momento di trasparenza”.
I commenti dei nostri lettori
Carlino
8 mesi fa
Il deserto industriale e imprenditoriale purtroppo avanza. È d'obbligo guardare con spirito aperto e positivo ogni nuova iniziativa, ma lo scetticismo resta
OPEN YOUR EYES
8 mesi fa
quindi la sua arma segrete è quella di poter portare le uova oltreoceano e in Europa. Interessante, proprio credibile questo ciovinotto. Spero che sia il prestanome di qualcuno potente del settore, altrimenti poveri dipendenti...
Cittadina vera
8 mesi fa
Speriamo che questi imprenditori non si comportino come il ben noto venditore di fumo che ha acquistato le Cementerie per poi chiudere. Visto che il Sindaco e per così dire del settore speriamo che difenda la situazione e non si comporti come per L'ospedale (un pugno di mosche).
Rita
8 mesi fa
Gubbio 2 - Spoleto 0
Dì la tua! Inserisci un commento.