cultura e spettacolo
Sala Pegasus a tutto Pasolini
cultura e spettacolo
Sala Pegasus a tutto Pasolini
In occasione del 65esimo Festival dei Due Mondi il cinema di Spoleto celebra il grande regista e scrittore nel centenario della sua nascita
Dal 24 giugno all'8 luglio, in occasione della 65ma edizione del Festival di Spoleto, il Cinema Sala Pegasus dedicherà una monografia a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita del regista.
In rassegna sarà inserita la quasi totalità della filmografia pasoliniana, dall’esordio nel 1961 con Accattone all’ultimo Salò o le 120 giornate di Sodoma, uscito postumo nel 1975, passando per Mamma Roma (1962), La ricotta (1963), episodio dal film collettivo Ro.Go.Pa.G., Il Vangelo secondo Matteo (1964), Comizi d’amore (1964), Uccellacci e uccellini (1967), Edipo Re (1967), Porcile (1969), Appunti per un’Orestiade africana (1970), Il Decameron (1971), I racconti di Canterbury (1972), Il fiore delle Mille e una notte (1974).
I capolavori del regista tornano al cinema in versione restaurata grazie ad una grande iniziativa di distribuzione che vede protagoniste la Cineteca di Bologna, con il suo progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema, e CSC – Cineteca Nazionale.
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.