economia

Borsa e investimenti: ecco dove si concentra oggi l'attenzione degli analisti

 

Come investire in borsa in questo particolare periodo

 

In un contesto ricco di incognite come quello attuale può essere complicato individuare gli asset su cui puntare per i propri investimenti. Sono tanti i fattori da tenere sotto controllo, ma per gli analisti ci sono un paio di certezze: l'aumento della volatilità, legata anche all'operato delle banche centrali, che dovranno cercare di arginare l'inflazione mantenendo al contempo un equilibrio finanziario, e la forza dell'azionariato, che ancora per qualche mese continuerà a crescere.

La crescita economica si presenta ancora forte, ma anche su questo aspetto è necessario fare delle valutazioni: bisogna seguire l'andamento della pandemia e soprattutto quello dell'inflazione. Con la perdita di valore del denaro, la domanda di beni e servizi rallenterebbe, causando anche un freno per la crescita. Anche questi sono aspetti di cui bisogna tenere conto quando si decide di investire in borsa: mai come quest'anno è importante mostrarsi flessibili e capaci di adattarsi.

Come investire in borsa in questo particolare periodo

 

La complessità dello scenario attuale non ha frenato l'aumento del numero delle persone che ha deciso di avvicinarsi ai mercati finanziari: nel corso degli ultimi due anni le piattaforme di negoziazione hanno registrato un notevole aumento degli utenti e del volume delle operazioni. Al giorno d'oggi aprire un account di trading è estremamente semplice, ma per riuscire ad ottenere dei risultati positivi è necessario seguire i consigli degli esperti. Da questo punto di vista, è utile consultare la guida su come si deve investire in borsa messa a punto dai professionisti di Investireinborsa.org, che spiega in modo pratico quali sono gli aspetti a cui prestare attenzione quando ci si avvicina al mondo degli investimenti finanziati.

Dal punto di vista pratico bisogna attraversare cinque passaggi. Innanzi tutto bisogna studiare: per fortuna oggi sul web si possono trovare tante risorse didattiche gratuite e di qualità. Il secondo passaggio consiste nel recupero dell'attrezzatura: nulla di particolarmente complicato, visto che basta avere un computer ed una connessione ad internet. Anzi, per dirla tutta, potrebbe bastare anche un semplice smartphone!

L'avvicinamento ai mercati finanziari

 

Il terzo passaggio si concretizza con la scelta del broker di riferimento. Il broker è l'intermediario che permette di accedere ai mercati finanziari tramite la sua piattaforma di negoziazione. Per esser sicuri di aver a che fare con soggetti affidabili è necessario scegliere solo broker regolamentati, ma bisogna considerare anche altri fattori nella scelta finale: i costi, le tipologie di asset su cui si può investire, le qualità della piattaforma, i servizi e gli strumenti messi a disposizione.

Quarto passaggio: l'apertura dell'account di trading. La procedura di iscrizione al broker scelto è molto rapida ed è gratuita. L'ultimo passaggio consiste nel primo deposito che permette di iniziare a fare i propri investimenti in borsa, ma prima di fare questo sarebbe opportuno sfruttare il conto demo per prendere maggiore confidenza con i mercati, con gli strumenti finanziari e con la piattaforma. Fare un po' di pratica senza rischiare nulla non è di certo una cattiva idea.

Le indicazioni degli analisti sui migliori investimenti del 2022

Una volta che si ha pieno accesso ai mercati è necessario sapere su quali asset puntare. Al centro dell'attenzione degli analisti c'è il mercato azionario, che arriva da un lungo periodo positivo. I listini dovrebbero salire ancora, anche se a ritmi meno vertiginosi rispetto all'anno scorso: si consiglia di puntare più sull'azionariato europeo che su quello statunitense. I titoli da monitorare sono quelli tecnologici (cyber security e fintech in particolare), i big pharma, gli energetici e quelli collegati alla green transition.

Per quanto riguarda il forex, ci si aspetta un'ulteriore crescita del cambio euro/dollaro e la ripresa di alcune valute come il real e lo yuan. Le criptovalute continuano ad essere al centro delle attenzioni di trader ed investitori: con i prezzi attuali, chi ha la possibilità potrebbe pensare di investire sui grandi nomi come Bitcoin ed Ethereum, che presto dovrebbero tornare a salire. Occhio però ai progetti emergenti come Aave, Basic Attention Token o Polkadot.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.