politica

Spoleto al voto, proiezioni e risultati: il ballottaggio sarà Sisti-Grifoni. DATI DEFINITIVI

 

Come anticipato da Spoletonline appena chiuse le urne. Aggiornamenti in tempo reale sulle amministrative 2021. Sisti e Grifoni in vantaggio

 

Aggiornamento delle 12. 15 del 5 ottobre: i dati relativi alle preferenze di lista e dei candidati al Consiglio comunale sono ufficialmente disponibili nel portale dei servizi del Comune di Spoleto https://bit.ly/3BhsEDe.

--------------------------

Aggiornamento delle 9.00 del 5 ottobre: arrivano i dati defintivi. Sisti chiude con il 32,69% delle preferenze (5.581 voti), battendo Grifoni che ottiene il 25,26% (4.312). Terzo posto per Cintioli, con il 12,82% (2.188). Quarta la Bececco, con l'11,43% (1.951). Quinto Catanossi con il 9,51% (1.624), sesto Imbriani con il 7,49% (1.278) e settimo Murro con lo 0,81% (139).

--------------------------

Aggiornamento delle 01.30 del 5 ottobre. A due seggi ancora da scrutinare il risultato del primo turno delle elezioni amministrative 2021 di Spoleto è consolidato e pressoché definitivo.  Andrea Sisti e Sergio Grifoni, sostenuti dal centrosinistra e da Fratelli d'Italia, si contenderanno la fascia di sindaco della città del Festival tra due settimane, nel ballottaggio del 17 e 18 ottobre . L'agronomo di Civici X, sostenuto anche dal Pd, dal Movimento 5 Stelle, Ora Spoleto ed Eleggi Spoleto, ha ottenuto il 32,86% dei consensi. Il manager esponente dell'associazionismo spoletino, sostenuto da Obiettivo Comune, Alleanza Civica e Fratelli d'Italia, chiude invece il primo turno al 25,50%. Nettamente dietro tutti gli altri: Giancarlo Cintioli, sostenuto da quattro liste civiche afferenti al centrosinistra, è terzo con il 12,92% dei voti, mentre Maria Elena Bececco - Spoleto Futura e Forza Italia - si piazza quarta con l'11,47. Ottimo risultato per Diego Catanossi di SPoleto 2030, che con una sola lista ottiene l'8,87% battendo il candidato della Lega Paolo Imbriani, sostenuto anche da Cambiamo e Spoleto nel Cuore, il quale non va oltre il 7,53%. Fanalino di coda, con una manciata di consensi, Rosario Murro del Popolo della Famiglia, dato allo 0,86%.

I risultati precisi di questa tornata elettorale saranno disponibili nella mattinata.

------------------------------------------------------

Aggiornamento delle 23.30: a 12 seggi ancora da scrutinare, la situazione è ormai consolidata. Al ballottaggio previsto nelle giornate del 17 e del 18 ottobre si presenteranno Sisti e Grifoni. Il primo ha fin qui ricevuto il 32,94% dei voti (3.814) mentre il secondo è a quota 25,86% (2.994). Consolidato, salvo clamorose sorprese, il terzo posto di Cintioli al quale sono state accordate il 12,37% delle preferenze (1.432). Indietro la Bececco, con il 11,04% (1.278). Catanossi con il 9,21% (1.067) sta battendo Imbriani, al quale sta ottenendo il 7,62% (882). Chiude la lista Murro, con il 0,97% (112). I dati definitivi arriveranno nella mattinata di martedì 5 ottobre ma intanto una cosa è chiara: saranno il Pd e Fratelli d'Italia (i principali partiti che sostengono Sisti e Grifoni) a contendersi la fascia tricolore. Ora resta da vedere come si muoveranno le forze politiche in questione, e le altre che hanno preso parte alla grande corsa, in merito ai possibili apparentamenti.

-----------------------------------

Aggiornamento delle 22.05: Dopo 27 seggi scrutinati, la situazione non è cambiata. Sisti resta al comando grazie al 33,01% delle preferenze (3.427 voti), seguito da Grifoni che fin qui sta totalizzando il 25,82% (2.681). Sul podio anche Cintioli, con il 12,24% (1.271). Più indietro la Bececco con il 11,13% (1.155). A seguire Catanossi con il 9,22% (957), Imbriani con il 7,61% (790) e Murro con il 0,97% (101).

-----------------------

Aggiornamento delle 19.50: Dopo 17 seggi scrutinati (6.330 voti complessivi), Sisti è ancora in vantaggio con il 32,01% delle preferenze. Al secondo posto, ma più indietro, Grifoni con il 26,92%. Il podio è completato da Cintioli con il 12,08%. Quarta la Bececco con il 11,64%. A seguire Catanossi con il 8,27%, Imbriani con il 7,66% e Murro con il 1,42%.

------------------------

Aggiornamento delle 18.48. Sono undici i seggi scrutinati, per un totale di 4377 schede valide. Il dato, anticipato poco dopo le 15 da Spoletonline, è a questo punto confermato: Andrea Sisti e Sergio Grifoni, rispettivamente centrosinistra e civiche con Fratelli d’Italia, si contenderanno al ballottaggio la fascia tricolore di primo cittadino di Spoleto. L’esponente dei Civici di Andrea Fora è al momento in testa con il 31,69% dei consensi, seguito da Grifoni con il 28,31. Terza Maria Elena Bececco di Spoleto Futura con il 12,18, tallonata da Giancarlo Cintioli con l’11,31%. Ottimo, al momento, il risultato di Diego Catanossi di Spoleto 2030: 8,11%. Crollo, invece, della Lega e di Paolo Imbriani con il momentaneo 7,45%. Non pervenuto, o quasi, il Popolo della Famiglia di Rosario Murro, che con appena 42 consensi è fermo allo 0,96%. Se per quest’ultimo è certo il non accesso in consiglio comunale, al momento rischia anche l’esponente del Carroccio. A più tardi per aggiornamenti e per il risultato definitivo.

----------------------------------------------

Aggiornamento delle 17.33. Un po’ più avanti rispetto ai dati dell’Interno, Spoletonline è giunto a sei seggi scrutinati, pari a circa 2000 schede. Al momento Sisti è in testa con il 30,67% seguito da Grifoni con il 28,74. terza la Bececco con il 12,90%, quarto Cintioli all’11,49, seguito da Catanossi con l’8,91, Imbriani al 5,62 e infine Murro con l’1,21%. A seguire nuovi aggiornamenti.

----------------------------------------------

Aggiornamento delle 17.19. Sono tre i seggi scrutinati. Sisti primo al 30,79%, seguito da Grifoni con il 28,90, Bececco 12,69, Cintioli 10,63, Catanossi 8,58, Imbriani 7,12, Murro 1,29. A più tardi per aggiornamenti.

-----------------------------------------

Aggiornamento delle 17.15 Dopo due seggi scrutinati su 42 Sisti è ancora in vantaggio con il 31,09 % (318 preferenze), tallonato da Grifoni con il 29,91% (306). A seguire Cintioli con 10,75% (110), Bececco con il 9,87% (101), Catanossi con il 9,58% (98), Imbriani con il 7,33% (75) e Murro con l'1,47% (15). Schede bianche 5, nulle 30.

Aggiornamento delle 16.54. Ecco il primo dato ufficiale relativo allo spoglio elettorale delle amministrative 2021 di Spoleto. Con appena un solo seggio scrutinato su 42, il risultato parziale vede Andrea Sisti in vantaggio con il 33,97% (161 voti), seguito da Sergio Grifoni con il 21,94 (104 voti), Giancarlo Cintioli al 13,92 (66 voti), Maria Elena Bececco all’11,81 (56 voti), Diego Catanossi con il 10,76 (51 voti), Paolo Imbriani al 5,70 (27 voti) e Rosario Murro all’1,9% (9 voti).  A più tardi per nuovi aggiornamenti. Schede bianche 3, nulle 20.

----------------------------------------

Arrivano i primi dati relativi al voto degli spoletini per il primo turno delle amministrative 2021: da quanto trapela dalle varie fonti sparse per i seggi, si profilerebbe un ballottaggio tra Andrea Sisti (centrosinistra) e Sergio Grifoni (civiche e Fratelli d'Italia), con il primo nettamente in vantaggio sul secondo. A più tardi per i primi dati ufficiali.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Gianni Angelini

4 anni fa

Voglio sperare che gli spoletini che hanno votato Grifoni si ravvedano perchè il voto va a FDI una forza di destra sconfitta quasi in tutta Italia,non venga promossa a Spoleto che non merita tornare indietero di 50 anni.

Luigi cintioli

4 anni fa

Il populismo vuole discriminare le persone, fomentando l’odio razziale e politico, e intende distruggere l’identità e la storia del singolo, ma vicende individuali di pochi eletti ricostruite e storicamente certe dimostrano la capacità di alcune persone di resistere anche in situazioni estreme e di trascinare una parte importante di esseri umani a contrastare la distruzione delle conquiste sociali e il libero pensiero delle donne e degli uomini.La storia del gruppi dei resistenti e dei loro valori è stata ricostruita attraverso una pluralità di fonti certe. .tra gli ultimi i partigiani con la forza delle armi e grandi uomini come Antonio Gramsci che lottarono e si opposero con la forza dell intelletto contro uno dei movimenti populisti più sanguinari il nazi fascismo. Non possiamo permettere che i sacrifici di tanti siano resi vani. Non possiamo . Sisti,Cintioli,Catanossi. Insieme Dr Luigi cintioli , L indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare le leggi ecc ecc Antonio Gramsci Fonte: https://le-citazioni.it/frasi/1221390-antonio-gramsci-odio-gli-indifferenti-credo-che-vivere-voglia-dir/

Luigi cintioli

4 anni fa

Pd solo a Spoleto perde. Lisci Camilla ecc A casa Al ballottaggio con chi?

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.