cronaca

L'ex ferrovia Spoleto-Norcia verso la rinascita: fondi anche dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio umbre

 

I 75 mila euro stanziati andranno a finanziare una serie di iniziative tese alla valorizzazione del tracciato. Risorse che si aggiungono a quelle già annunciate dalla Regione

 

Arrivano anche dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio dell’Umbria le risorse per rilanciare l’ex ferrovia Spoleto-Norcia. I 75 mila euro stanziati, in particolare, andranno a finanziare il progetto “integrato di sviluppo e tutela del tracciato in chiave di sostenibilità economico-ambientale” messo a punto dai Comuni e da alcune associazioni. La parte più consistente (34 mila) verrà utilizzata per elaborare uno “studio di fattibilità” riguardante la valorizzazione dell’intero tracciato: l’incarico, come si legge nella determinazione dirigenziale n. 1179, è stato affidato tramite un’apposita gara all’ingegner Giuseppe Federici della “Iag Progetti” con sede a Massa Martana.

Il "pacchetto" comprende poi: “la redazione di un piano di tutela e valorizzazione del contesto ambientale e la catalogazione della biodiversità esistente” (12.000), “lo studio e l’attuazione di un piano formativo per operatori finalizzato allo sviluppo di competenze in ambito turistico” (5.000), “l’apertura di un punto accoglienza informativa a Vallo di Nera” (5.000), “la realizzazione di una campagna di comunicazione e promozione sia di tipo tradizionale che innovativo” (6.000), “l’organizzazione di eventi e servizi lungo il percorso” (12.000).

Le varie iniziative sono state ideate dai Comuni di Spoleto, Sant’Anatolia di Narco, Cerreto di Spoleto, Vallo di Nera, Norcia e dal Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e Velino, firmatari di uno specifico accordo di programma “finalizzato alla condivisione di una strategia complessiva e integrata di rilancio del tracciato, per garantire la necessaria unitarietà delle azioni di marketing”. Tra i partner rientrano inoltre Umbria Tpl e Mobilità, ConSpoleto, Umbria&Bike, Asd Mtb Club Spoleto e la sezione locale del Club alpino italiano. 

La proposta presentata alla Consulta rappresenta quindi un ulteriore passo verso la rinascita dell’infrastruttura, da tempo divenuta una destinazione turistica molto apprezzata dagli amanti del turismo lento e ritenuta dagli Enti locali “un attrattore che va ben al di là dei suoi specifici territori. Investire sull’ex ferrovia può essere un atto al tempo stesso concreto e simbolico che, oltre ad offrire nuove opportunità, può restituire fiducia e speranza a comunità locali. Perché questo avvenga, però, serve il pieno coinvolgimento delle comunità attraversate dal percorso, delle loro espressioni istituzionali, imprenditoriali e associative”. 

I contributi della Consulta si vanno quindi ad aggiungere ai circa 3 milioni di euro della Regione. In arrivo novità anche per quanto riguarda la “Spoleto-Norcia in Mtb”: come annunciato dagli organizzatori sulla pagina Facebook dedicata, le iscrizioni alla manifestazione che si terrà il 5 settembre apriranno a breve, con la speranza che “tutto torni alla normalità il prima possibile”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

OPEN YOUR EYES

4 anni fa

Soldi soldi soldi....chi ha tanti soldi vive come un pascià e a piedi scalzi se ne va.... Me pare che sta sempre li e non va avanti niente però. Prima la finanziano così siamo tutti contenti e facciamo felice il popolino. Poi li dirottiamo sun altre cose degli amici degli amici... Non fateve coionà per favore

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.