Tanti auguri a...
Lo spoletino Gianmarco Del Gallo segna il gol più bello della sua carriera
Tanti auguri a...
Lo spoletino Gianmarco Del Gallo segna il gol più bello della sua carriera
Oggi (26) la laurea con 110 e lode in Biochimica e Biologia Molecolare preparata all'Università di Amburgo
E’ la storia di un giovane talentuoso come ve ne sono tanti a Spoleto. Con la passione per il calcio e l’atletica leggera. Il gol più bello, però, Gianmarco Del Gallo (classe 1994) lo ha segnato oggi. Laureandosi con 110 e lode in Biochimica e Biologia Molecolare dal salotto di casa e collegandosi via Skype con la commissione esaminatrice dell’Università di Perugia. Gianmarco ha discusso una tesi sperimentale, rigorosamente in lingua inglese, dal titolo: “Analisi dei Lisosomi in organoidi intestinali di modello murino della patologia Mucolipidosi II”.
Relatore della tesi, il chiarissimo professor Tommaso Beccari che lo ha accompagnato in un lungo periodo di studi, durato ben sette mesi, all’University Medical Center di Hamburg-Eppendorf, in Germania. Ora, per il neo dottore si apre la prospettiva di emigrare proprio in Germania, grazie ad una borsa di studio finanziata dalla Ue. Ed è questo il cruccio della ricerca nostrana: la “fuga dei cervelli” più capaci e brillanti. Gianmarco Del Gallo, infatti, vuole proseguire il suo percorso di studioso sulle cellule staminali, cui si è dedicato con grande profitto spendendo molto tempo della sua carriera accademica perugina. Al neo dottore magistrale ed ai genitori, l’avvocato Marco Del Gallo e la professoressa di lingue, Michela Befani, fiduciaria all’Istituto “Spagna” , le più sincere congratulazione della Redazione di Spoletonline. Con l’augurio, da parte del vostro cronista che lo conosce da quando era in fasce, di segnare altri gol come questo.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Gian Nello
5 anni fa
Caro Gianmarco, sembra ieri che ascoltavo dalla finestra di casa, tuo padre studiare per ore, ad alta voce. L’amico Marco, parlava delle lingue “strane”... poi capii che trattava Greco e Latino. Che la perseveranza e abnegazione del papà, uniti alla passione e professionalità della mamma per le rispettive professioni, ti siano sempre d’esempio per raggiungere gli ambiti traguardi e ampi scenari che la vita d’ora innanzi ti riserverà .... Con affetto GianNello Bravetti
Dì la tua! Inserisci un commento.