politica

Verso le elezioni regionali, Filippo Ugolini: 'Così intendo rinnovare e cambiare l’Umbria”

 

 

Ricostruzione, lavoro, politiche giovanili e sociali: la forza delle giovani idee per ridare slancio all'area centro-sud dell'Umbria. E' una campagna elettorale a trazione anteriore quella che si conclude oggi per il candidato di Forza Italia in consiglio regionale Filippo Ugolini, che nel giro di quattro settimane ha attraversato la sua regione incontrando imprenditori, dipendenti, rappresentanti di categoria, personalità del mondo politico regionale e nazionale, con


i big degli azzurri che hanno fatto sentire tutto il proprio sostegno nei confronti del 25enne vicepresidente nazionale di Forza Italia giovani. Da Gasparri alla Carfagna, senza dimenticare il Presidente Berlusconi. Tutti i "numeri 1" di Forza Italia sono passati a Spoleto per sostenere la candidatura di Ugolini, che rappresenta la voglia di rinnovarsi all'interno di un centrodestra moderato, liberale e rivolto al ceto medio che lavora e che si occupa dei problemi pratici di tutti i giorni, senza correre dietro agli slogan sovranisti.

Diverse e ben definite le linee programmatiche che il candidato ha proposto nel corso della campagna e che intende concretizzare una volta eletto. Per quanto riguarda la RICOSTRUZIONE POST-SISMA, a distanza di tre anni dagli eventi sismici che hanno compromesso duramente il territorio umbro-meridionale, è un fatto che la ricostruzione ancora non sia stata affrontata in modo serio e concreto. “In particolare -afferma Ugolini - è l’intero tessuto socio-economico riguardante le aree coinvolte dal sisma, che va ristabilito e riattivato al più presto”.

Sul piano delle azioni da mettere in atto per favorire POLITICHE GIOVANILI efficaci e al fine di arginare la fuga dei giovani dall’Umbria ha le idee chiare: “L’Umbria va modernizzata realmente per essere risorsa rivolta a loro. Trasporti, infrastrutture e tecnologia digitale sono determinanti", dichiara Ugolini. "L’abbandono dei nostri territori rappresenta un fallimento delle politiche sino ad oggi attuate, miopi e inconsistenti in termini di prospettiva futura".

Inoltre in tema di LAVORO e OCCUPAZIONE, Ugolini si dice convinto che “la crisi delle realtà produttive della nostra regione va contrastata con politiche di sostegno alle imprese che intendano porre basi e investimenti nei nostri territori. Aumentare la proposta regionale di percorsi di formazione professionale diventa essenziale per facilitare l'inserimento nel mercato del lavoro di chi vive in Umbria. Così come rendere centrale il turismo, in quanto risorsa prioritaria sia economica che lavorativa di questo territorio”.

E Infine una delle ricchezze sulle quali la regione dell’Umbria può contare sono le molteplici organizzazioni attive nel SOCIALE. “Queste - conclude il candidato di FI - forniscono al nostro territorio e alla nostra comunità un contributo notevole in termini di supporto e solidarietà. Associazioni, cooperative sociali e onlus che operano per scopi altruistici e che dobbiamo incoraggiare e sostenere, considerato l’importante e benefico impatto che offrono anche in termini di lavoro”.

Rilevanti e stringenti temi, questi, che Ugolini metterà sul tavolo di lavoro nell’immediato, una volta conclusa la tornata elettorale, unitamente all’importante ruolo in termini di rappresentanza del territorio umbro meridionale, che Ugolini andrà finalmente ad assolvere dopo anni di totale isolamento ed esclusione operate dalle amministrazioni di centro-sinistra.

Articolo chiusa ai commenti



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.