società

Definito l'organigramma dell'Ordine degli avvocati di Spoleto

 

Eletta presidente Maria Letizia Angelini Paroli. Assegnate anche le cariche di segretario e tesoriere

 

Il neoeletto Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto - composto dagli avvocati Maria Letizia Angelini Paroli, Tiziana Stemperini, Tito Sinibaldi, Salvatore Quintino Ferocino, Paolo Merini, Valentino Angeletti, Francesco Morini, Carla Pantosti e Mauro Pacchia - ha tenuto la riunione di insediamento, presieduta dal consigliere anziano avv. Tito Sinibaldi, per attribuire le cariche per il prossimo mandato quadriennale.


Il Consiglio, in modo unanime, ha eletto Presidente l’avv. Maria Letizia Angelini Paroli, Segretario l’avv. Paolo Merini, Tesoriere l’avv. Tiziana Stemperini.

Il presidente Maria Letizia Angelini Paroli ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ringrazio sentitamente l’assemblea degli avvocati di tutto il Circondario per la compatta dimostrazione di fiducia attribuitami ed il nuovo Consiglio per la elezione unanime delle cariche. Sono onorata di succedere nella presidenza a personalità della statura degli avvocati Gianfrancesco Servanzi, Domenico Benedetti Valentini e Paolo Feliziani. Proseguendo la loro azione, questo Consiglio avrà come obbiettivi essenziali la valorizzazione della libera professione forense ed il potenziamento della nostra sede giudiziaria. Introdurremo ulteriori innovazioni organizzative suggerite dai tempi in evoluzione. Mi riprometto di coinvolgere nelle iniziative molti colleghi, oltre ai componenti del Consiglio, e di stringere i rapporti dell’Ordine con le rappresentanze delle altre categorie e con gli Enti locali delle aree dello Spoletino, del Folignate, della Media Valle del Tevere e della Valnerina, che costituiscono la nostra consolidata realtà giudiziaria e forense”. 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.