società

Giochi di carte: tutto quello che c'è da sapere sul blackjack

 

 

Conoscete il blackjack? Si tratta di giochi da casinò maggiormente conosciuti nell'ambito dei principali siti in cui è possibile giocare in rete. Il blackjack, secondo anche i dati emersi nel corso dell'ultimo trimestre del 2019, rappresenta uno dei giochi più amati dagli italiani con una crescita anche superiore


al 3%, proprio come quella delle slot machine. A differenza di altri giochi come il poker, il blackjack sembra non conoscere battute di arresto ed è sempre uno di quelli maggiormente preferiti da chi conosce bene i giochi di carte. Ha una storia molto importante e antica nell'ambito dei casinò: il blackjack, rappresenta uno dei giochi in cui rischio la fa da padrone. Il blackjack infatti, richiede moltissima abilità ma anche un pizzico di fortuna. In realtà, però quando si parla di questo particolare gioco, ci si riferisce ad un'attività che è innanzitutto basata sulle probabilità. Se un giocatore vuole sforzarsi di capire quali sono le dinamiche di questo settore, allora il blackjack è gioco che fa al caso suo. La strategia da applicare può essere quella basata sulla conta delle carte oppure cercare di capire quali sono le possibilità che si hanno per rendere questo gioco più sicuro e meno rischioso. Esistono varie tipologie di blackjack a cui è possibile giocare, ma le regole di base sono sempre simili.

La storia del blackjack

Il blackjack ha una storia abbastanza lunga che è iniziata già nel XVIII secolo in Francia, quando il gioco si chiamava "21". Questo gioco veniva diffuso sempre di più soprattutto perché era rischioso. I casinò cercavano di attirare sempre più persone attraverso la bellezza e l'entusiasmo legati ad un gioco che prevedeva numerose mani. Esistono numerose varianti che nel corso degli anni si sono aggiunte allo storico blackjack francese. Tra questi vi è la variante spagnola che è il "31", in cui non si devono raggiungere i 21 punti mai 31. In Italia il blackjack è diventato "7 e mezzo". Nel corso degli anni il blackjack si è anche rivoluzionato e ha conosciuto diverse varianti che vengono giocate sempre più giorno dopo giorno.

Le regole di base del blackjack, ecco come si gioca

Il blackjack è un gioco di carte in cui tutti i giocatori sono contro il tavolo, il cosiddetto banco. Si ci si posiziona in maniera semicircolare con un croupier che si trova di fronte. È possibile giocare con 1, 2, 4, 6 o 8 mazzi mentre in altri casi si può anche giocare con 5 oppure 7 mazzi, ma non è la soluzione ideale. Nel blackjack ogni carta ha un determinato valore mentre l'asso può contare sia uno che 11, mentre invece gli altri hanno uno specifico numero a loro assegnato che va rispettato. L'idea è quella di arrivare massimo a 21. Se si arriva ad una cifra maggiore di 21 allora vuol dire che vince il croupier. Se invece a sballare è il croupier, vince il giocatore. In caso di pareggio tra i due chi ha il blackjack, ovvero un asso ed una figura vince. Queste sono le regole di base ma poi bisogna puntare su strategie e specifiche tecniche.

Le altre regole del blackjack e l'assicurazione

Ogni giocatore deve piazzare una scommessa prima di iniziare il gioco e dopo che vengono distribuite le carte. Il croupier, poi prosegue pescando dal mazzo e distribuendo le carte partendo dalla sinistra. Lo scommettitore riceve due carte e poi deve abbinare la terza, che viene messa nella parte centrale dal croupier. Se la carta scoperta del croupier rappresenta un asso i giocatori possono avere un'assicurazione. L'assicurazione deve essere pari a metà della posta giocata e viene stabilita insieme al tuo banco. Col gioco in corso si può anche chiedere un'altra carta quando non si è soddisfatti del valore che sia ha a portata di mano. Poi si prosegue e se il croupier sballa, allora i giocatori che sono rimasti in gioco vincono la mano. Se non sballa, allora si confronta il valore di quello che ha con quelli di ogni giocatore attivo.

I diversi tipi di scommessa che è possibile fare a blackjack

Tra i possibili tipi di scommessa che è possibile fare per giocare a blackjack, vi è il double down. Questa azione vi permette di raddoppiare l'importo della scommessa iniziale dopo la distribuzione delle due carte. Poi vi è l'assicurazione già citata che è la scommessa a doppio taglio: quando il croupier ha l'asso vi permette di avere un'assicurazione per proteggere le possibilità di vittoria. Pagherete la metà dell'importo iniziale della scommessa al banco, ma in caso di perdita perderete solo la metà. Potete anche effettuare uno split, ovvero creerete due mani in modo tale da dividere il vostro gioco. In pratica, piazzerete una nuova scommessa uguale a quella precedente avendo la possibilità di giocare le due carte come se fossero due mani separate. Il blackjack ovviamente, insieme a queste scommesse principali, ha anche tantissime altre sfumature di trucchi e tecniche che vale la pena scoprire il giorno dopo giorno in modo tale da riuscire a trovare gli elementi di cui avete bisogno per conquistare la vittoria. I siti di casinò online, sapendo bene che il blackjack rappresenta uno dei giochi maggiormente amati da tutti, vi permette di giocare con depositi gratuiti, moltiplicando le vincite ma anche con bonus di benvenuto vantaggiosi.

Le strategie per vincere a blackjack

Per imparare a giocare bene a blackjack è necessario fare tanta pratica ed imparare ad utilizzare tutte le tecniche possibili. Infatti esistono numerose versioni gratuite divertenti di tale gioco, che permettono di scoprire i segreti del blackjack, prima di cimentarsi in quello a pagamento. Se vedete qui la pagina del gioco, potete scoprire  giorno dopo giorno ciò di cui avete bisogno e quindi il blackjack, svelerà a poco a poco tutti i suoi misteri. La cosa importante è quella di non perdere mai di vista le varie tecniche che volete mettere a disposizione e puntare in modo giusto sulle carte, cercando di evitare qualunque rischio.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.