cronaca

Vallo di Nera in copertina sul volume Umbria della De Agostini

 

 

La copertina del volume dedicato all'Umbria, pubblicato dalla casa editrice De Agostini per la collana dei Borghi d'Europa in edicola in questi giorni, è tutta riservata a Vallo di Nera. Il monumentale centro della Valnerina, è stato colto nello scatto di uno scorcio che ben rappresenta le caratteristiche dell'Umbria di pregio storico: edifici in pietra di architettura medievale, viuzze coperte dai ciottoli di fiume, azzurro intenso del cielo e verde della natura.


All'interno dell'elegante pubblicazione, ricca di foto e notizie, oltre a Vallo di Nera ci sono altre località umbre, tutte insignite del marchio dei Borghi più Belli d'Italia, associazione di cui è presidente nazionale Fiorello Primi. Da Citerna al confine con la Toscana, si passa a Montone, poi ai comuni del Trasimeno come Castiglion del Lago, Paciano e Panicale. Corciano, Torgiano e Deruta insieme a Bettona, Spello, Bevagna, Montefalco, Trevi e Vallo di Nera completano il territorio della provincia di Perugia.

A rappresentare Terni ci sono Arrone, San Gemini, Acquasparta e Lugnano in Teverina. Il volume e l'intera collana sono curati da Claudio Bacilieri in collaborazione con Giulio Tellarini. L'opera completa è disponibile ogni settimana, anche su prenotazione, con una monografia dedicata a una Regione diversa ed è formata da 60 volumi: 24 con i borghi italiani, i restanti con altri Stati europei.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.