società
La 'Spoleto-Norcia in Mtb' trasloca, intervengono le associazioni di categoria: 'Serve dialogo costruttivo'
società
La 'Spoleto-Norcia in Mtb' trasloca, intervengono le associazioni di categoria: 'Serve dialogo costruttivo'
Confcommercio, Federalberghi, ConSpoleto e Fipe: 'Noi sempre vicini alla manifestazione'
Riceviamo e pubblichiamo la nota contenente l'intervento di Confcommercio Spoleto, Federalberghi Umbria, Con Spoleto e Federazione Pubblici Esercizi in merito alla vicenda del trasloco della "Spoleto-Norcia in Mtb":
"Al fine di evitare qualsiasi strumentalizzazione, con la presente chiariamo alcuni aspetti che riguardano la manifestazione organizzata dall’ ASD MTB Club Spoleto. Innanzi tutto è bene ricordare che le nostre Associazioni, sin dalla prima edizione, hanno riconosciuto pubblicamente la valenza della manifestazione e l’importanza
della stessa per la promozione e lo sviluppo economico del nostro territorio e supportato materialmente l’evento, per quanto di nostra competenza e nelle nostre possibilità - così come abbiamo sostenuto tutti quegli eventi, sportivi e non, che hanno saputo valorizzare la nostra città sia a livello nazionale che internazionale.
Gli albergatori ad esempio, per quanto possibile, hanno sempre concesso camere gratuite agli organizzatori per alloggiare gli ospiti VIP, che nelle varie edizioni sono stati invitati a Spoleto e Confcommercio Spoleto e Con Spoleto, nell’ambito del progetto Don Matteo hanno reperito ulteriori € 15.000 per garantire le riprese del tracciato effettuate dalla Casa di Produzione Lux Vide e andate in onda nella decima stagione della Fiction.
Durante l’edizione 2016 abbiamo inoltre collaborato con gli organizzatori alla raccolta fondi per Amatrice ed in quest’ultima edizione, in accordo con il Presidente ASD MTB Club Spoleto – Luca Ministrini abbiamo iniziato a promuovere l’evento, negli esercizi commerciali del centro storico, con un percorso di “vetrine a tema”, nonché abbiamo promosso produttori ed aziende locali e del territorio limitrofo con percorsi di degustazioni guidate gratuite presso il Complesso monumentale di San Nicolò.
Proprio in virtù della già riconosciuta valenza dell’evento e avendo avuto sentore delle difficoltà createsi per la realizzazione della prossima edizione della Spoleto – Norcia in MTB, i Rappresentanti di Federalberghi, Confcommercio, FIPE e Con Spoleto, a fine Novembre 2018, hanno incontrato il Sindaco De Augustinis manifestandogli l’importanza della manifestazione per il territorio e chiedendo la Sua disponibilità ad incontrare il Pres. Ministrini. Il Sindaco, concordando sull’importanza dell’evento, ha dato la sua disponibilità ad aprire un Tavolo di confronto con le Associazioni e con l’ASD MTB Club Spoleto, al fine di pianificare insieme l’edizione 2019, dando inoltre disponibilità anche per eventuali risorse economiche da investire nell’evento.
Nei giorni a seguire gli stessi Rappresentanti hanno incontrato il Presidente Ministrini comunicandogli la disponibilità del Primo Cittadino ad un incontro collegiale, per pianificare insieme il prossimo futuro, ma purtroppo il Presidente non ha ritenuto opportuno incontrare il Sindaco insieme alle Associazioni con le modalità proposte, ma soprattutto non ha inteso posticipare la conferenza stampa, così come da noi fortemente richiesto, per lasciare aperto uno spiraglio di confronto con le Istituzioni.
In ogni caso, per il bene della Città, ci auguriamo che si possa avere ancora spazio per un dialogo costruttivo a cui le nostre Associazioni saranno volentieri presenti, come sempre, per far in modo che questo evento possa continuare a svolgersi qui dove è nato e dove sarebbe giusto rimanesse".
Confcommercio Umbria, mandamento Spoleto
Federalberghi Umbria
Con Spoleto, Consorzio operatori turistici di Spoleto
FIPE - Federazione Pubblici Esercizi
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Prima di parlare occorre informarsi
6 anni fa
Il rappresentante fipe e'Alberto Massarini,I rappresentanti federalberghi sono Carlo Filippi,Carla Contenti.
Erasmo
6 anni fa
Per RISTORATORE...il tuo commento ti qualifica e fa capire il livello di chi ti rappresenta. Se chi di dovere avesse capito l'importanza degli eventi collaterali a quello principale forse Spoleto sarebbe più ricca e anche libera... Attacca pure le sagre..... Cmq. Stai tranquillo che probabilmente non avrai mai più questi problemi.
spoletino
6 anni fa
Non conoscendo i presidenti di queste organizzazioni sono andato a cercare in internet: Confcommercio Spoleto Tommaso Barbanera Federalberghi Umbria: è il ramo alberghiero di Confcommercio Conspoleto: Tommaso Barbanera FIPE:aderisce a Confcommercio Insomma, Barbanera uno e quatrino
Ristoratore
6 anni fa
Mi sembra che nessuno di noi che vive di turismo ed eventi abbia mai attaccato gli organizzatori, neanche quando , ai limiti della legalitá, si è aperto un "ristorante " per i tre giorni della manifestazione ad hoc baipassando tutti noi....Forza Spoleto
Giacinto
6 anni fa
La manifestazione Spoleto norcia in mtb In qualunque altro posto sarebbe andata, gli albergatori e ristoratori gli avrebbero steso tappeti rossi. Qui li attaccano. Dopo questo comunicato I presidenti (ma chi sono?) farebbero meglio a dimettersi.
Sti fondi europei
6 anni fa
I programmi europei diretti sono una cosa abominevole, una ragione per uscire da UE.
TRE PENSIERI + UNO
6 anni fa
TRE PENSIERI + UNO di SINTESI 1) per Spostare o non spostare: va ricordato che l'evento è nato sotto l'Amministrazione BENEDETTI ed è cresciuto con l'Amministrazione CARDARELLI-BECECCO dove c'era l'assessore Loretoni, il Presidente del Consiglio in altra veste Cretoni e dove c'era l'assessore Laureti, oltre al consigliere Proietti. Quindi non si tratta di vicinanza politica, inoltre un certo G. CECERA era candidato nelle liste in sostegno al sig. De Agustinis. 2) per apri gli occhi: forse lei non riesce a comprendere e questo spiegherebbe l'affinitá con certi soggetti, prima di sputare sentenze dovrebbe chiedere e chiedersi perché questi volontari dovrebbero impiegare le loro energie per far guadagnare questi signori? 3)Per gli albergatori: mi sembra che tutte le sigle citate siano riconducibili ad una sola persona, peraltro molto vicina a questa amministrazione, ciò significa che potrebbe usare, ove non ci fosse smentita, questi associati per scopi di partigianeria politica o per sottrarre l'evento? 4) per i cittadini: Un signore lancia sospetti, non vuole incontrare il referente degli organizzatori, quindi i suoi sodali, visto il danno creato da quel signore, cercano di ricucire con profondo ritardo e nonostante fossero stati informati del problema, ovvero di una risposta formale di diniego, allora tentano la carta degli assessori, anch'essi sconfessati pubblicamente in sede pubblica e adesso ci cerca di utilizzare la retorica? ADESSO VI SPIEGO IL DANNO: 2000 ciclisti+ gli accompagnatori per un giorno con una spesa media di 100€ (trattasi di dati conteggiati al netto ribasso) fanno 200.000€ che gli organizzatori hanno portato al territorio e soprattutto alle casse degli Operatori del settore turistico, non sono inclusi i flussi di ciclisti che durante l'anno pernottano a Spoleto grazie alla pubblicitá dell'evento e non sono conteggiati tutti coloro i quali in quelle sere escono da casa e creano ulteriore indotto (birre, panini, pizze, cene, gelati, caffè, acquisti vari, etc.) Probabilmente, questo signore che non capisce e vuole vederci chiaro fa perdere alla cittá circa 500 MILA € per ogni singolo evento. UN BEL DANNO per chi lavora tutto l'anno!!!!!
Zuccanera
6 anni fa
Roba da non credere.... Se un cittadino chiede di parlare con il sindaco e questi risponde con una nota ufficiale in maniera negativa, il discorso è chiuso. Perché questi organizzatori devono essere posti sotto tutela di un'associazione? perché dovrebbero essere ricevuti solo per interposta persona? Forse il Cuoco e gli altri volevano appropriarsi dell'evento? Tra l'altro in conferenza stampa il primo cittadino ha sconfessato pubblicamente i suoi assessori, per cui in assenza di una giusta IPOTESI, la TESI sará sicuramente sdagliata. Cmq se avete buoni rapporti con il Sindaco, avete i fondi, siete imprenditori investite le vostre risorse, il vostro tempo e organizzatela voi... (fino al 01 settembre scorso non vedevate mai biciclette...) Invece così potrete avere gli alberghi pieni e potrete organizzare degustazioni, sfilate, mostre, sfilate... P. S. sembra che le cantine non le abbiate trovate voi, come va ricordato lo scontro costante del vostro presidente con gli organizzatori.
Occhi aperti
6 anni fa
il sindaco fa un esposto per presunte irregolaritá amministrative e penali (mai palesemente dichiarate ma sottilmente insinuate ) E quando si potranno vedere le misteriose carte si vedrá L inconsistenza e la pretestuosita’ delle accuse e c è chi dovrá giustificarsi per L esposto Rifiuta per due volte l incontro con gli organizzatori per discutere e confrontarsi sull edizione 2019 perché indegni ... A fronte di un evidente disappunto di tutta la cittá che vuole la manifestazione a Spoleto iniziano delle mediazioni di altre associazioni sportive, delle associazioni albergatori etc etc Ed il sindaco in conferenza stampa di fine anno dichiara che “L’evento non è brevettato e un’associazione privata non gestisce lo sport a Spoleto, queste decisioni spettano al Comune. Valuteremo il loro progetto e vedremo se avallarlo o meno”. Del genere non me ne importa se non la fanno tanto ce ne sono tante di associazioni sportive ... Quale sarebbe in tutto questo L interesse del Sindaco in questa manifestazione? A me sembra pura ostilitá . Chi organizzerebbe un proprio evento con la collaborazione di un amministratore che si comporta così ? Con palese reiterata ed ingiustificata ostilitá ? Le mediazioni lasciano il tempo che trovano . Ok si fa L incontro e poi ogni volta bisogna trovare un mediatore per sedersi ad un tavolo ? Perché DeAugustinis non chiede L incontro direttamente e manda avanti i suoi ? Ed ora non cambiamo le carte in tavola non è la spoleto Norcia in mtb che non vuole o che non ha cercato L incontro ... sono mesi che ci prova ... Ora forse è troppo tardi e non c è tutta questa gran voglia. Mi dispiace per spoleto ... Ma per fortuna in tanti hanno aperto gli occhi ! In bocca al lupo
open your eyes
6 anni fa
Io ho giá espresso la mia richiesta e cioè, vogliamo sapere perchè ci sono problemi, quali sono e se il Sindaco ce li racconta. E comunque se anche ci fossero delle irregolaritá nella passata gestione, che pensa Minestrini che andandosene le risolve?...a me da l'idea che qualcosa c'è altrimenti non se ne andava e affrontava il problema. é come se se ne volesse andare in qualche altro comune dove gli permetterebbero di fare il bello e cattivo tempo invece di fare le cose regolari. E allora io direi che dimostrerebbe di avere più attributi restando che andandosene.... Ma il Sindaco deve collaborare eccome...per una manifestazione ben organizzata e di successo a Spoleto...deve dare tutto il supporto possibile immaginabile. Quindi umiltá da entrambe le parti e con la mediazione di qualcun'altro se c'è tensione "personale" ma le cose devono risolversi. No "ce ne andiamo..." che è più un "scappiamo"
Ciclista in Graziella
6 anni fa
Il vero nodo da sciogliere è perché le parti non vogliono dialogare. Non sará che entrambi i contendenti rivendicano la prerogativa della manifestazione?.. In questo caso la collaborazione va a farsi fottere !
Spostare o non spostare questo è il dilemma.
6 anni fa
Si delinea il percorso degli organizzatori tutti vicini a Bececco - Profili. Un attacco politico all' amministrazione in piena regola con dinieghi di incontri e minacce di spostamento della manifestazione . Potranno spostare tutto quello che vogliono ma il percorso più caratteristico parte da Spoleto e questo non lo possono spostare. Conviene a tutti trovare un accordo. Il comune per la manifestazione, gli organizzatori per i permessi. Tranne che non si parta da altro comune senza svalicare a Spoleto. Restiamo in attesa degli sviluppi sia amministrativi che penali dell'esposto. I conti si fanno alla fine. Auguri a tutti i contendenti.
Dì la tua! Inserisci un commento.