società

A Spoleto il campus estivo della Croce Rossa italiana

 

Per il CRI Summer Experience 2.0 iscrizioni entro il 15 luglio

 

L’Associazione della Croce Rossa Italiana ha organizzato a Spoleto un Campus Estivo, della durata di sette giorni e interamente gratuiti, con l’intenzione di contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale del Centro Italia (previsto anche un altro Campus a Roma).


L’obiettivo è puntare sull’aggregazione e sul valore della condivisione ripartendo dai giovani che vivono nei territori colpiti dal sisma. Il Campus permetterà ai ragazzi non solo di divertirsi attraverso visite guidate e momenti ludici, ma anche di formarsi grazie ad attività didattiche appositamente studiate.

L’iniziativa è rivolta a circa 50 giovani di età compresa tra gli 8 ed i 20 anni che siano residenti nei Comuni del cratere sismico. Nello specifico, il CRI Summer Experience 2.0, in programma a Spoleto dal 23 al 29 luglio, è rivolto alla fascia di età 8-13 anni. La procedura per iscriversi è semplicissima: i genitori dei minori interessati potranno inviare la richiesta di iscrizione all’indirizzi email summercamp2018@cri.it, allegando:

• la fotocopia di un documento d’identità del genitore;

• la liberatoria sottoscritta dal genitore scaricabile al link https://www.cri.it/summercamp

• l’eventuale segnalazione di problematiche legate alla salute del partecipante (malattie, allergie, intolleranze, disabilità, ecc.).

Il termine ultimo per le iscrizioni è domenica 15 luglio 2018. Tutta la documentazione necessaria è disponibile al link https://www.cri.it/summercamp. Per ogni utile informazione è possibile scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica summercamp2018@cri.it.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.