sport
Debutto in nazionale per la giovane ginnasta spoletina Lavinia D'Amato
sport
Debutto in nazionale per la giovane ginnasta spoletina Lavinia D'Amato
L'atleta della Fenice ha partecipato all'incontro Italia - Spagna presentando due esercizi con palla e clavette
Anche Lavinia D'Amato ha partecipato all'incontro Italia - Spagna di ginnastica ritmica. La ginnasta della Fenice, chiamata direttamente dalla direttrice tecnica della Nazionale Emanuela Maccarani, attraverso la Società, a sostituire una ginnasta che ha avuto problemi di salute, è partita
in tutta fretta insieme alla D.T. Laura Bocchini, con tutti i problemi derivati dalla viabilità in autostrada di venerdì, ma è riuscita a raggiungere Desio in tempo per l'allenamento prima del giorno di gara. Lavinia è stata schierata nella squadra junior 2 ed ha presentato due esercizi, palla e clavette, diventando così la terza ginnasta della Fenice a vestire la maglia azzurra.
L'incontro Italia - Spagna ha così visto due ginnaste spoletine scendere in pedana, Agnese Duranti nella squadra senior e appunto la D'Amato fra le junior. Una bella soddisfazione per il sodalizio spoletino che continua a sfornare ginnaste di alto livello, e che può contare anche di un vivaio assolutamente di valore fra junior e allieve. Per la cronaca la manifestazione è stata vinta dall'Italia, che ha primeggiato nella gara di squadra senior, nelle individualiste senior e nelle junior. Un plauso per Laura Bocchini, che tornata alle 5,00 di mattina di domenica dopo l'impegno a Desio, era già in giuria per la gara regionale svoltasi al Palarota di Spoleto alle ore 9,00. Una passione per questo sport che sta tramandando alle tante allieve, diventate oggi tecniche della Società.
Dal sito www.federginnastica.it:
Le Farfalle azzurre (Alessia Maurelli, Martina Centrofanti, Agnese Duranti, Anna Basta, Martina Santandrea e Letizia Cicconcelli), alla loro prima uscita ufficiale, conquistano 20.600 punti ai 5 cerchi – sulla melodia del balletto “Il Lago dei Cigni” di Čajkovskij - e 19.950 punti con le 3 palle e 2 funi – montato su un remix di “Eye of the tiger” – per un totale di 40.550, staccando la compagine iberica (Clara Esquerdo, Lia Rovira, Ana Gayan, Victoria Cuadrillero, Alba Polo e Monica Alonso) di quasi 8 punti (pt. 33.200), dimostrando un ottimo grado di preparazione fisica e tecnica. Il bilaterale è stato una tappa importante per testare la preparazione delle ginnaste che stanno lavorando quotidianamente sulle loro spettacolari composizioni che porteranno in giro per il mondo tra World Cup (ricordiamo tra tutte quella di Pesaro dal 13 al 15 aprile), Europei di Guadalajara (dall’1 al 3 giugno) e Mondiali di Sofia (dal 10 al 16 settembre). Podio tutto italiano quello della gara individuale.
Il metallo più prezioso se lo aggiudica Milena Baldassarri (Fabriano) con 67.600 punti. Argento e bronzo rispettivamente ad Alessia Russo (Armonia d’Abruzzo) con 62.750 e a Chiara Vignolini (Motto Viareggio) a quota 61.350. Ai piedi del podio la spagnola Polina Berezina con il complessivo sui quattro attrezzi di 57.950 punti. Completano la classifica: Sofia Bevilacqua (Aurora Fano, pt. 57.100), Martina Brambilla (San Giorgio ’79, pt. 55.000) e Noa Ros (ESP, pt. 47.000). Spettacolo entusiasmante anche sul fronte junior. Ottima prestazione per le giovani promesse dei piccoli attrezzi. Sul gradino più alto, con 88.300 punti, troviamo il primo team azzurro formato da Anna Paola Cantatore(Iris Giovinazzo), Eva Gherardi (Armonia d’Abruzzo Chieti) e Sofia Raffaelli (Fabriano). Piazza d’onore per quello spagnolo a quota 81.600. Terzo posto per le altre giovanissime ginnaste italiane Giulia Bricchi (Fly Gozzano), Alessia Leone (Eurogymnica Torino), Lavinia D’Amato (La Fenice Spoleto) ed Eleonora Tagliabue (San Giorgio ’79 Desio) che mettono insieme 78.400 punti.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.