cultura e spettacolo

Anche il sindaco di Perugia Romizi saluta il primo raduno di gemelli della provincia

 

Successo per l'iniziativa dei fratelli Ciamarra

 

E' stata una giornata da ricordare per molte coppie di gemelli provenienti da tutta la provincia di Perugia, quella di domenica scorsa 30 aprile. E' andato infatti in scena, a Spoleto, il primo raduno di gemelle e gemelli della provincia. Dopo il ritrovo in piazza Garibaldi e la colazione al bar, la comitiva - guidata e


coordinata dai gemelli Ciamarra di Spoleto - ha trascorso momenti piacevoli a pranzo e durante il primo pomeriggio, con diverse attività organizzate per l'occasione. Il tutto coronato da una telefonata a sorpresa: "Durante il pranzo conviviale - racconta soddisfatto Giovanni Ciamarra - ho ricevuto personalmente la telefonata di un gemello che, per motivi istituzionali, non è potuto essere presente all'evento. Ci ha fatto immensamente piacere ricevere i saluti da parte del sindaco di Perugia, Andrea Romizi, che ci augurato di passare tutti insieme una bella giornata fra noi".
L'appuntamento, con ogni probabilità, è all'anno prossimo per la seconda edizione del raduno.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.