società
Oltre 200 persone alla 'Cena a lume di candela' della Pro loco a Monteluco
società
Oltre 200 persone alla 'Cena a lume di candela' della Pro loco a Monteluco
Proseguono gli appuntamenti del 'Ferragosto spoletino': stasera alle 21.30 arriva il 'Cantagiro'
Sono state oltre 200 le persone che ieri (10) hanno preso parte alla “Cena a lume di candela” promossa dalla Pro loco “A. Busetti” a Monteluco. Una serata piacevole, preceduta dal trekking a cura di Irene Maturi dal titolo “San Giuliano questo sconosciuto”,
che ha permesso a tutti i presenti di trascorrere qualche ora in allegria in attesa di vedere le stelle cadenti e che testimonia, una volta di più, la bontà delle iniziative ideate dall’associazione presieduta da Maria Teresa Silvestri per animare fino al 15 agosto il territorio. La rassegna proseguirà oggi alle 21.30 in piazza del Comune con il “Cantagiro” (ingresso gratuito), la storica manifestazione musicale itinerante nata nel 1962. “I migliori cantanti locali - spiega la Pro loco - accederanno alla finale regionale, dove verrà assegnata una borsa di studio per ‘Area Sanremo’ e saranno selezionati i talenti che rappresenteranno la nostra regione alle fasi nazionali”.
La giornata di domani sarà interamente dedicata a Cristian Panetto, il giovane musicista spoletino scomparso prematuramente nel 2013: alle 21.30 in piazza del Comune è previsto infatti il concerto “Emozioni e note” organizzato in collaborazione con l’associazione omonima presieduta da Luciana Calandri, che di recente ha premiato i migliori prospetti della scuola media “Pianciani-Manzoni” (indirizzo musicale) e di quella comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”. Si proseguirà poi sabato con le performance delle giovani promesse umbre della danza classica, contemporanea, moderna e hip hop (costo 5 euro). Domenica la città del Festival farà da cornice a due appuntamenti legati al mondo del tiro con l’arco storico: la diciassettesima prova del campionato italiano Fitast (dalle 8 alle 14 in centro storico) e il torneo “Città di Spoleto 2016” (dalle 17 alle 20), con la sfilata del corteo che attraverserà corso Mazzini, piazza della Libertà e via Brignone per arrivare in piazza del Mercato.
A chiudere lunedì la manifestazione saranno il concerto degli “Apache” (alle 18) , la tombolata e l’estrazione della lotteria di Ferragosto (alle 21.30) che si preannunciano particolarmente ricche grazie ai tanti sponsor che hanno voluto sostenere gli appuntamenti proposti dalla Pro loco.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.