società

'Spoleto a spasso nel tempo' fa il pieno di consensi

 

 


Una prima edizione di "Spoleto A Spasso Nel tempo" eccezionale quella che si è susseguita da Lunedì 1 fino a Domenica 7 agosto 2016, sia in termini di partecipazione che di passione mostrata da chi ha seguito tra il pubblico


 questa prima edizione dell'evento storico spoletino. Lo si era notato già dal coinvolgimento della pagina facebook (più di 1000 "mi piace" nel giro di poche settimane) dell'Associazione Culturale Spoleto chiamata "Spoleto A Spasso Nel Tempo" che c'erano tutte le aspettative per avere un evento storico condiviso appieno dalla cittadinanza, ed è stato proprio così!! Uno scambio e un mescolarsi di ogni fascia d'età quella che si è susseguita durante l'intera settimana di eventi gratuiti che sono stati offerti alla città di Spoleto. "Ci riteniamo soddisfatti , è stata una prima edizione che ha non solo fatto il pieno di presenze, ma che ha anche consolidato un gruppo di persone che di giorno in giorno hanno portato a termine un progetto iniziato già dall'anno precedente, unendo quel mix di allegria e fatica che contraddistingue un gruppo affiatato" annuncia con entusiasmo Paolo Tagliavento (Presidente dell'Associazione) insieme alla Tesoriera Veronica Fani. Un particolare plauso va fatto all'AVIS di Spoleto, prima associazione ad unirsi al progetto dei ragazzi, che ha inserito la "Giornata del Donatore" al suo interno, consolidando la credibilità dell'evento. Tante altre associazioni ed enti si sono poi uniti alla causa: Arcieri2Mondi, I Dragolieri (Mangiafuoco) , Fortebraccio Veregrense (battaglie Longobarde), CittadinanzaAttiva, Scamea Spoleto, Cantiere Oberdan, Atletica2010, L'Erica,VaporettiSpoleto, SpoletoAColori, Ragazzacci2010, Manifestazioni Spoletine, LeoClub, RotaractClub e Fondazione Giulio Loreti Onlus. Insieme a loro ci sono state anche istituzioni che hanno creduto alla causa fin da subito: il Mibact tramite il suo Polo Museale Dell'Umbria, l'Archivio di Stato Sezione di Spoleto, Il GAL Valle Umbra e Sibillini (legato all'Unione Europea), la Regione Umbria tramite l'Assemblea legislativa ed infine, ma non meno importante, il Comune di Spoleto.

 

 


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.