cronaca

110 segnali stradali per la valorizzazione e la promozione della Assisi-Spoleto-Norcia

 

Completato il progetto di segnaletica informativa e di avvicinamento

 

Più di 110 segnali stradali e 2 grandi totem distribuiti in 14 comuni: questi i dettagli del progetto di "Segnaletica di avvicinamento ed informativa per l'itinerario ciclabile e di mobilità dolce Assisi-Spoleto-Norcia", una ingente azione di valorizzazione e promozione di una delle eccellenze


turistico-ambientali del territorio che è stata portata a compimento proprio nei giorni scorsi.

Un'operazione da 40mila euro assegnati dal Ministero per il Turismo a Sviluppumbria -Società Regionale per lo Sviluppo Economico dell'Umbria con funzione di supporto tecnico operativo alle attività di promozione turistica integrata - nell'ambito del progetto "Turismo verde in Umbria", una cooperazione siglata nel 2012 tra Regione Umbria e Presidenza del Consiglio dei Ministri.

"Si completa così - ha spiegato l'Assessore alla viabilità del Comune di Spoleto Vincenza Campagnani - un'operazione che darà ulteriore impulso e visibilità a un sistema di mobilità dolce unico nel suo genere, una ciclabile di più di 100km che una volta completata consentirà di percorrere paesaggi e scenari di grande suggestione e valore, nel cuore dell'Umbria, una grande opportunità turistica per tutta la regione. I miei ringraziamenti vanno a Sviluppumbria che ha affidato al nostro il compito del coordinamento, al Dott. Massimo Boni della Regione Umbria che ha curato il progetto preliminare e seguito tutta la sua realizzazione, l'Umbria Mobilità, il Consorzio di Bonificazione Umbra per il supporto e la collaborazione e tutti i comuni coinvolti in questo progetto".

2 i totem disposti lungo il tracciato, 7 i cartelli 40x40, 35 i cartelli di preavviso a destra, 40 quelli di preavviso a sinistra, 33 di preavviso diritto. La segnaletica è stata istallata lungo un tracciato dell'itinerario ciclabile Spoleto-Assisi, lungo il tracciato della ex ferrovia Spoleto-Norcia e nei segmenti di raccordo tra le due.

Il Comune di Spoleto ha avuto la funzione di soggetto capofila e di coordinamento tra i 14 comuni coinvolti (Bevagna, Campello Sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto Di Spoleto, Foligno, Montefalco, Norcia, Scheggino, S. Anatolia Di Narco, Trevi, Vallo Di Nera) nell'implementazione della segnaletica di avvicinamento.

La Assisi-Spoleto-Norcia ha vinto il Premio Nazionale Italian Green Road Award, nell'ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015, la Fiera internazionale dedicata al mondo della bicicletta, risultando la vincitrice assoluta nella competizione fra i percorsi ciclabili più suggestivi e all'avanguardia del panorama nazionale.

 

 


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

armando malloci/mallo di noce

9 anni fa

Ottima idea, ma per me non sarebbe male, visto che si tratta di indicazioni per i turisti, di mettere anche tre cartelli (alla stazione, alla Posterna e al largo Melvin Jones, per esempio) per indicare ai turisti le scale mobili.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.