cultura e spettacolo

Vini nel Mondo, Spoleto si prepara all'undicesima edizione

 

Il grande spettacolo del vino torna a Spoleto da 2 al 5 giugno

 

Una formula vincente fatta di cultura del vino, le migliori espressioni vitivinicole italiane e grande spettacolo; un appuntamento atteso da wine lovers e gourmant; una vetrina per piccoli e grandi produttori e un'occasione di interscambio con gli operatori del settore ho.re.ca. Questo e tanto


altro ancora è Vini nel mondo che, dopo aver confermato la sua maturità brindando la scorsa edizione al decennale, torna anche quest'anno all'insegna del bere responsabile, della qualità dei prodotti e del fascino unico di edifici storici che Spoleto, con i suoi percorsi artistici patrimonio Unesco, sa offrire.

Ma anche tante novità nell'edizione 2016, in programma dal 2 al 5 giugno, per una kermesse - promossa dall'Associazione Arte Gusto e Cultura e organizzata da Meet Eventi - che saprà intercettare l'interesse di quanti vogliono immergersi in un universo affascinante come quello dei vino. Per quattro giorni il Chiostro di San Nicolò e i meravigliosi siti che gravitano intorno a Piazza Duomo si trasformeranno in suggestive location per le eccellenze delle cantine italiane in mostra. Dal Teatrino delle Sei all'Ex Museo Civico fino al foyer del Teatro Caio Melisso e alla strepitosa Terrazza Frau, quest'anno Vini nel Mondo torna nel cuore del centro storico cittadino con una variazione sul tema alla Rocca Albornoziana, sede della Masterclass Champagne Bollinger.
Un viaggio alla scoperta di aromi e sapori unici grazie alle sezioni espositive tematiche con banchi d'assaggio e abbinamenti wine & food: protagonisti saranno i migliori vini emergenti accanto ai grandi classici, i vini biologici e biodinamici, le bollicine, ma anche i distillati.

Non mancheranno degustazioni guidate e verticali di vini pregiati condotte da grandi personalità dell'enologia italiana in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier Umbria, per il secondo anno consecutivo partner tecnico dell'evento sotto la guida di Davide Marotta. Quest'anno tornano, giunti alla la terza edizione i "Vini nel Mondo Awards" con la presenza di personalità che della passione per il vino hanno fatto una professione.
Vini nel Mondo 2016 avrà partnership eccellenti e sarà l'occasione per partecipare a shoowcooking con chef stellati e a incontri con accademici e "wine important people". Tante le personalità del mondo dello spettacolo, come Gianmarco Tognazzi presente a Spoleto con la Sua cantina La Tognazza Amata.

Inoltre quest'anno il food sarà al centro di un interessante programma di eventi conviviali come cene di gala e cocktail party, ma sarà anche all'interno dell'area espositiva con un mix dei migliori esempi di street food gourmet. Vini nel mondo è anche spettacoli e musica. Ogni sera, infatti, le decine di migliaia di appassionati del vino e del gusto potranno ascoltare musica con numerosi Dj Set all'interno dei siti espositivi e festeggiare l'undicesimo anno della kermesse con la Wine night show che sabato 4 luglio, a partire dalle ore 22, ospiterà una ricca carrellata di artisti in Piazza Duomo, Piazza della Libertà e Piazza Garibaldi.

 


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.