società

Il Centro riabilitazione di Cascia questa sera su Umbria Tv Gold

 

L'eccellenza della sanità umbra raccontata da Roberto 'Bob' Mattioli (canale 210)

 

Sempre più raro ma alleviante parlare di strutture sanitarie che funzionano a dovere e che eccellono nel loro operato, malgrado tagli, revisioni di spesa e fondi sempre più insufficienti o
malamente impiegati. Quando si scorge l'eccellenza ecco la notizia...e perché no? Anche un dettagliato


speciale televisivo. Quanto verrà trasmesso sul Centro di Riabilitazione di Cascia
Santa Rita, un tempo nosocomio locale poi caduto sotto la mannaia dei cosiddetti poli improduttivi, minimizzato ad un pronto soccorso ma poi nel 2002 convertito in un centro di riabilitazione intensiva e residenza assistenziale, oggi definito tra i più qualificati della regione. Il centro fa parte del dipartimento USL Umbria 2 e da poco tempo vede la direzione del Dott. Gino Capitò, affermato reumatologo ed angiologo di Terni che sta conferendo al centro un' impronta innovativa particolarmente attenta alle individualità del paziente in una concezione moderna degna delle migliori cliniche europee che mettono al primo posto la persona nel suo insieme sociale. Il Dottor Capitò è stato per questo insignito del premio Comunicare L'Europa tenutosi lo scorso 4 Febbraio nella Biblioteca della Camera dei Deputati a Palazzo San Macuto in Roma. Il conduttore dell' evento, l'anchor-man Roberto Mattioli romano ma originario di Cerreto di Spoleto, non ha voluto farsi scappare l'occasione di visitare il Centro di Cascia, accompagnato dal sindaco Gino Emili e dal vice Mario De Carolis ed ha pensato bene di realizzarvi un servizio per la televisione. Il reportage che girerà le TV nazionali e che tra qualche giorno sarà disponibile anche sul web, vedrà il suo battesimo mediatico questa sera su Umbria TV Gold canale 210 del digitale terrestre, alle 23.30. Sarà replicato giovedì alle 15.30, venerdì alle 15.00, sabato alle 07.00 e domenica alle 22.30 sempre sul canale 210 dell'emittente umbra. Un bell'esempio di buona sanità che si spera possa essere propulsore di tante altre realtà italiane pubbliche e private.

 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.