Opinioni

Tristo lo discepolo che non avanza lo suo maestro

 

 

Lo disse Leonardo da Vinci ed io lo scoprii perché la frase campeggiava (e, forse, campeggia ancora), a caratteri cubitali, dietro la cattedra dell'aula grande di Chimica dell'Università la Sapienza di Roma. Un monito per tutti, uno stimolo a far sempre meglio di chi ti ha insegnato


perché questo è, in sintesi, il segreto dello sviluppo e del progresso. Se non avanzi, facendo crescere bene quanto è stato seminato dentro di te, ma ristagni o, peggio ancora, retrocedi, sei un cattivo discepolo, uno che non ha voglia di fare oppure, semplicemente, non ne è capace. E pertanto, secondo l'etica leonardesca, condannato all'infelicità (tristo è sinonimo di meschino, scadente, sventurato, infelice)
In qualche caso il maestro è da intendersi semplicemente come colui che precede. Chi subentra in un ruolo, cioè, non può essere peggio di chi c'era prima, ma deve essere meglio. L'aspettativa, generalmente è questa. E non può andare delusa.
Tutti noi abbiamo salutato con soddisfazione la nomina dei nuovi Primari. L'uno, quello di Chirurgia, avrebbe significato la fine della crisi del reparto, stremato da anni di pesanti sacrifici, sopportati in silenzio e gratuitamente, per tenere alta la bandiera dell'efficienza; l'altro, quello di Anestesia, avrebbe sicuramente supportato la rinascita del primo, ben conscio che con una Chirurgia dignitosa ed all'avanguardia il SanMatteo avrebbe avuto un futuro luminoso. Era, del resto, la filosofia e la rotta segnata da Luciano Casciola, che consentì il decollo regionale (se non nazionale) di una chirurgia appannata dalla precedente gestione.
Queste aspettative vanno logicamente rispettate perché va rispettato il diritto del cittadino utente (e contribuente) ad avere, se non il meglio, non certamente il meno. Al Dott. Castagnoli è stata affidata una Chirurgia che, anche in sofferenza di organico (anno 2013) aveva effettuato quasi 1500 interventi . Ai bei tempi, con Casciola al comando, i numeri erano decisamente maggiori : 1700 e passa. Casciola operava tutti i giorni, su più "letti", sempre ottenendo la massima collaborazione da parte dei suoi medici, del personale di sala e, naturalmente, degli anestesisti .
Dal Dott. Castagnoli gli spoletini si aspettano numeri analoghi, se non maggiori, dal momento che non vogliono assolutamente mettere in dubbio le scelte fatte dalla Direzione Generale. Questa ha puntato, infatti, per il rilancio del SanMatteo (come ha affermato in più di un'occasione) su professionisti di valore, in grado di ottenere il meglio dalle loro equipes , di "contentare" gli spoletini ed anche (cosa particolarmente importante) di attrarre utenza. Non è del tutta peregrina, infatti, l'idea che il nuovo primario trasferisca a Spoleto una quota dei pazienti che già lo avevano come chirurgo di fiducia nell'altra sede di lavoro, utilizzando per ciò in pieno gli spazi e le risorse del SanMatteo.
Per cui non sarebbe per niente bello se , malauguratamente, si scoprisse , nel tempo, che le cose non stanno così. Sarebbe veramente una profonda delusione sia per Spoleto che per la Direzione Aziendale, probabilmente costretta, a quel punto, se non altro per coerenza e giustizia, a riflettere bene sulle sue decisioni.


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Il Corvio della rocca

10 anni fa

In giro nel Mondo, caro Ercolani, sapesse quanti ce ne sono di "discepoli che non avanzano più il loro maestro?" Purtroppo, al giorno d'oggi, il vero problema, è che non si sa più a chi attribuire le colpe: Ai discepoli, che hanno la "testa dura" e che non vogliono apprendere nel modo dovuto, o ai Maestri che non sanno più trasmettere le loro "conoscenze"? In questo marasma, l'unica deduzione che il cittadino può fare, è che ognuno pensa ai "cavoli suoi" e si disinteressa di quelli degli "altri. Ossia dei cittadini.

Erasmo da Rotterdam

10 anni fa

La prosa dell'ebraico scrittor si va facendo sempre più arguta e maliziosa. Il cerusico Ercolani pensa di divertir il vil volgo, ma lo fa mettere in ambasce. Una domanda sorge spontanea: agli spoletini interessano i numeri forniti dall'ebraico scrittor o la qualitá delle prestazioni??!!!

spoletina

10 anni fa

Ogni riferimento a persone note e meno note è puramente casuale...

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.