politica

Dopo il successo della Spoleto-Norcia Cardarelli 'batte il ferro'

 

L’attrattività di questo percorso è ormai fuori discussione. Serve ultimare i lavori rimasti per non perdere opportunità importanti per il territorio

 

Prima classificata all'Italian green road award, nella ciclovia umbra che comprende anche la pista ciclabile Spoleto-Assisi, luogo privilegiato per l'organizzazione di eventi legati al cicloturismo, l'ex ferrovia Spoleto-Norcia è ormai una delle attrazioni turistiche più apprezzate del territorio spoletino.


Dopo il successo dell'evento organizzato da MTB Club Spoleto, dall'Associazione culturale "I Cento Comuni", Umbria&Bike e dall'Associazione "Spoleto a Colori", una tre giorni di passeggiate, a piedi e in bicicletta, tra Spoleto e la Valnerina e di mostre ed happening musicali che ha fatto registrare una fortissima partecipazione di pubblico (oltre 1000 solo i ciclisti che hanno preso parte agli eventi sulla ex ferrovia), il premio ottenuto nell'ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015, la Fiera internazionale dedicata al mondo della bicicletta è stato un'ulteriore conferma delle potenzialità di questo percorso.

"Per il secondo anno consecutivo gli eventi organizzati sull'ex ferrovia Spoleto-Norcia hanno riscosso un grandissimo successo confermando, se mai ce ne fosse stato bisogno, l'attrattività di questo percorso - ha dichiarato il Sindaco Fabrizio Cardarelli - Il premio ottenuto e la visibilità a livello nazionale che ne è derivata, ci obbligano a definire tempi certi per quanto riguarda l'ultimazione del percorso e la sistemazione delle parti che richiedono ulteriori interventi.

Siamo consapevoli della bontà e dell'enorme lavoro svolto fin qui dalla Regione Umbria, ma allo stesso tempo crediamo che la riconoscibilità che il nostro territorio sta ottenendo su un versante fino ad oggi poco battuto, come appunto quello del cicloturismo, debba essere un moltiplicatore di opportunità: sacrificare queste possibilità a causa di un percorso non ancora ultimato, specialmente in questa fase in cui la Spoleto-Norcia sta ottenendo riconoscimenti e premi a livello nazionale, significherebbe perdere un treno importante non solo per Spoleto, ma per l'intera regione".

Per fare il punto della situazione e presentare i risultati dell'ultima edizione, gli organizzatori degli eventi Spoleto-Norcia in MTB e Spoleto in bianco e nero, incontreranno la stampa sabato 19 settembre alle ore 11.30 a Palazzo Mauri.

 

 


 



I commenti dei nostri lettori

VECCHIA SOLA

9 anni fa

Vecchia Sola che il Sindaco batta ora il ferro ancora caldo ci sta. Ma si faccia aiutare di più dall’associazione No Profit Cento Comuni. da Spoleto Popolare, da Spoleto a Colori e MTB Clu Spoleto, ed infine Umbria&Bike, che si possono annoverare tra le associazioni più attive e che stanno portando mille e mille turisti. Un piccolo peccato veniale che a questi qualificati turisti non gli sia stata offerta l’occasione di assistere ad un concertino estemporaneo magari in piazza del Comune, sarebbe stata la prova per una piccola ricetta di Salute Arte e Cultura magari con la collaborazione di qualcuno che crea Event.

Il Corvo della rocca

9 anni fa

Anche se l'opera, per il risultato ottenuto, si presenta come una "ghiotta occasione politica" per rivendicare alcuni meriti, per assicurargli una certa continuitá e migliorarne il successo, è meglio lasciare le iniziative a chi ci capisce e attribuire i meriti a chi "sul campo" realmente se li è guadagnati. E che la politica si limiti a fare solo quello che gli compete: Ossia, procurare al più presto i fondi che occorrono per il completare il ripristino. Per evitare che il completamento dell'opera, che si sta rivelando una preziosa risorsa economica per il territorio e per la Regione, e che fino a ora è costata molto impegno e molti sacrifici agli organizzatori, i quali si son dovuti misurare anche con una certa incredulitá, non finisca per diventare una delle tante promesse da "rispolverare" solo nelle occasioni di voto.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.