Anche Spoleto parteciperà alla Giornata mondiale sulle malattie rare
Il teatro Nuovo 'Menotti' verrà illuminato in segno di vicinanza ai malati. Tanti i progetti promossi dall'associazione 'Un Filo per la Vita' Onlus
,
2767 articoli in società.
Anche Spoleto parteciperà alla Giornata mondiale sulle malattie rare
Il teatro Nuovo 'Menotti' verrà illuminato in segno di vicinanza ai malati. Tanti i progetti promossi dall'associazione 'Un Filo per la Vita' Onlus
Marzo Benedettino, presentato il programma per l’edizione 2021 al tempo di Covid
'Fiaccola benedettina come simbolo di rinascita e speranza, per tutto il Paese'. Accensione sabato 27 a Norcia. Il 17 marzo allo ‘Spallanzani’ e il 18 all’ospedale ‘Giovanni XXIII’ di Bergamo
Al via la campagna vaccinale per insegnanti e forze dell’ordine
Da domani, 24 febbraio, alle ore 8.30 prenderanno il via in Umbria le prenotazioni per la campagna vaccinale di personale docente e non docente di Scuola ed Università e Forze dell’Ordine, con vaccino AstraZeneca (età 18/65 anni).
Torna il concorso 'Ragni': la seconda edizione estesa all'Umbria e dedicata alla montagna
L'obiettivo è quello di fornire agli studenti conoscenze e capacità di ragionamento, sintesi e indagine. Per partecipare c’è tempo fino al 28 maggio
Da oggi aperto il portale per la vaccinazione Covid dei nati nel 1940
Da oggi è possibile prenontare la somministrazione di vaccino Pfizer a Spoleto per i nati nel 1940 fino al gennaio del 1941
Un nuovo progetto a misura di bambino: ecco 'Edu Design'
L'iniziativa, ideata dalla cooperativa sociale 'Il Cerchio', punta a migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi all’infanzia erogati a Spoleto, Castel Ritaldi, Campello sul Clitunno e Giano dell’Umbria. Già attivo il centro 'EduRap'
Durante l'incidente persero la vita venti persone, delle quali tre di nazionalità italiana. 'Non facciamo cadere nel dimenticatoio il dramma di una giustizia negata'
Studiare una lingua per guardare al futuro: i dati e le sensazioni del 2020 secondo Babbel
L’isolamento da lockdownsi è combattuto e si combatte studiando le lingue e guardando al futuro. L’importanza della comprensione e le emozioni del 2020 nel report Babbel
Disponibile il nuovo libro di Luca Filipponi 'La Banconota da un milione di sterline'
Il volume è liberamente tradotto dall’omonima opera di Mark Twain
Promozione filiere corte, le proposte potranno essere inviate fino al 2 marzo
Il Comune punta ad individuare soggetti privati con cui ideare e realizzare progetti tesi allo sviluppo dei mercati locali
Nuova partnership tra Urbani Tartufi e la Scuola De La Cucina Italiana
Presentata una serie di appuntamenti, previsti durante tutto il 2021, ideati e pensati per far conoscere la versatilità del tubero tra i fornelli
Vichy Dermablend: la linea di cosmetici pensata per il benessere della tua pelle
Il marchio prestigioso si dedica anche al make-up
Tutto pronto per l'opera multimediale online 'Weather Spoleto 2020'
Lo spettacolo verrà trasmesso in diretta streaming il 30 gennaio. Previsto il coinvolgimento di oltre 100 persone tra organizzatori, programmatori, artisti, musicisti, cantanti da differenti parti del mondo
Le attività delle biblioteche Carducci e Carandente nel 2020
Gli eventi, i progetti, i numeri di un anno di promozione della lettura. L'assessore Urbani: 'Potenziato il nostro straordinario patrimonio librario'
Giornata della Memoria, grande partecipazione degli studenti dei licei spoletini
Oggi i ragazzi hanno seguito la conferenza 'Il valore sociale e storico della Shoah' mentre domani è in programma l'incontro 'Donne nei lager', del quale il 'Sansi Leonardi Volta' è promotore insieme all'associazione 'Città Nuova' di Spoleto
I lavoratori della scuola dell'associazione culturale 'Casa Rossa' contro la didattica a distanza: 'discrimina, distrugge la socialità, non è insegnamento ma un pallido surrogato'
‘Non credo sia giusto tenere fermi giovani dai 6 ai 18 anni, che praticano alcuni tipi di sport di squadra. Attorno a questa situazione silenzio assordante delle Istituzioni sportive’
Sempre più a tinte fosche il futuro del 'San Matteo degli Infermi' dopo la sua trasformazione in Covid Hospital. 'Protestiamo fermamente per i nostri diritti. Non c’è più tempo per pensare, dobbiamo agire: subito'