società
Con la Spoleto Card alla scoperta della bellissima città umbra
società
Con la Spoleto Card alla scoperta della bellissima città umbra
Tutte le opportunità per trascorrere una vacanza da vero indimenticabile
Spoleto è una delle città più affascinanti dell'Umbria ed una meta turistica molto ricercata sia dai visitatori italiani che da quelli stranieri. Le opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile non mancano, e grazie alla Spoleto Card è possibile usufruire di numerosi vantaggi.
Vediamo insieme cosa visitare a Spoleto e scopriamo quali sono i vantaggi della Card!
Una vacanza a Spoleto
Spoleto è una bellissima città di origine medievale, la cui nascita risale al XII secolo. Ogni anno la città umbra, sviluppatasi nel corso degli anni sul colle Sant’Elia, attira migliaia di turisti che restano affascinati dal fantastico connubio tra arte e natura.
Visitare Spoleto vuol dire fare un salto indietro nel tempo immergendosi nel bellissimo centro storico, dove ci si può perdere tra vicoli, fontane, palazzi nobiliari, chiese romaniche ed edifici religiosi che nel corso dei secoli sono stati rinnovati e ristrutturati. Città ideale per una giovane coppia che vuole fare un investimento oppure ha avuto la fortuna di ereditare o semplicemente sognare di vincere un immobile (come tante persone ma ancora nessuno in Umbria).
L’edificio più importante della città è senza dubbio il Duomo, conosciuto con il nome di Cattedrale di Santa Maria Assunta, ricostruita alla fine del XII secolo e che conserva delle preziose opere d’arte, come gli affreschi del Pinturicchio nella cappella Eroli.
Il patrimonio artistico di Spoleto oggi è conservato nelle sedi museali della città, nelle quali è possibile accedere gratuitamente con la Spoleto Card. I musei sono ospitati all’interno di palazzi storici che sono dei veri e propri “testimoni” del passato glorioso della città umbra.
Tra gli edifici storici è assolutamente da non perdere la Rocca Albornoz, che sorge sul Colle Sant’Elia e che oggi è la sede del Museo Nazionale del Ducato. Per gli amanti della storia è sicuramente molto interessante il Museo Archeologico Nazionale, ospitato nell’ex monastero di Sant’Agata, dove sono documentate le origini della città di Spoleto.
I vantaggi della Spoleto Card
Grazie alla Spoleto Card i turisti che visitano la città umbra possono usufruire di numerosi vantaggi. La Card è stata pensata per chi ha voglia di scoprire i luoghi più rappresentativi della città ed include un biglietto integrato per visitare i 6 musei di Spoleto. Ma i vantaggi non finiscono qui perché la Card, valida per 7 giorni dal momento dell’attivazione, permette di prendere parte gratuitamente a tour tematici con visite guidate che illustrano il patrimonio culturale di Spoleto. La Card garantisce sconti anche presso altri musei della città e negli esercizi commerciali convenzionati.
Il prezzo della Card, che è personale e non cedibile, varia in base all’età di chi la sottoscrive. La red card, acquistabile dalle persone che hanno un’età compresa tra i 26 e i 64 anni, ha un costo di 9,50€. La green card, acquistabile dalle persone che hanno un’età compresa tra i 15 e i 25 anni e dagli over 65, ha un costo di 8€.
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.