cronaca
Avviso di garanzia per il sindaco di Norcia Alemanno e il consigliere regionale Bianconi. Aggiornamento: le dichiarazioni
cronaca
Avviso di garanzia per il sindaco di Norcia Alemanno e il consigliere regionale Bianconi. Aggiornamento: le dichiarazioni
Sotto osservazione la gara per affidare i servizi mensa e trasporto scolastico. I reati ipotizzati dalla Procura sono quelli di abuso d’ufficio e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente
Aggiornamento delle 16:50: arriva anche il comunicato del Comune di Norcia. "Sono stati notificati questa mattina dalla Procura di Spoleto avvisi di garanzia al Sindaco Nicola Alemanno e a 3 funzionari del Comune di Norcia, per l’affidamento del servizio di erogazione dei pasti ai terremotati e per il trasporto pubblico scolastico. Altri quattro avvisi sono invece stati notificati agli amministratori della società Sporting Hotel Salicone. 'Emergerà la correttezza delle procedure adottate, nel rispetto della normativa. Come abbiamo fatto anche in altre occasioni in questi anni, ci mettiamo serenamente a disposizione della Magistratura, tranquilli del nostro operato. Continuiamo a lavorare con serietà e determinazione al servizio della nostra comunità e per il bene della nostra città' ha detto il Sindaco Nicola Alemanno.
--------------
Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e il consigliere regionale Vincenzo Bianconi, insieme ad altre 6 persone, nella giornata di oggi hanno ricevuto un avviso di garanzia: il reato ipotizzato dalla Procura è quello di abuso d’ufficio e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente nell’ambito della gara volta ad affidare il servizio di fornitura dei pasti e dei trasporti scolastici in zone terremotate.
L’argomento è stato affrontato dallo stesso Bianconi su Facebook: “Oggi ho ricevuto il primo avviso di Garanzia della mia vita. Per trasparenza ed onestà verso la comunità tutta, ho sentito il dovere di condividerlo. Così come avvenne in campagna elettorale, questa mattina si è riproposta la vicenda che riguardava la fornitura di pasti e di trasporto scolastico che la società della mia famiglia ha fornito agli abitanti del Comune di Norcia, durante il periodo del terremoto dal 2016 ad oggi”.
Io e la mia famiglia siamo sereni per quanto riguarda il nostro operato. Abbiamo partecipato a quei bandi pubblici con una doppia finalità: fornire un servizio ai nostri concittadini in difficoltà e tentare di far lavorare più persone possibile al fine di scongiurare lo spopolamento. La nostra Comunità tutta e la nostra azienda, come la maggior parte nel nostro territorio, stanno pagando un prezzo altissimo a causa di questo terremoto e, a denti stretti, stiamo cercando di non mollare nell'assoluto rispetto delle norme vigenti. Siamo quindi felici di collaborare con i tutori della legge fiduciosi che le indagini ed i documenti raccolti faranno emergere la correttezza del nostro agire”.
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.