politica
Emergenza Covid, la proposta di Morelli: 'I consiglieri comunale contribuiscano al tracciamento dei pazienti positivi'
politica
Emergenza Covid, la proposta di Morelli: 'I consiglieri comunale contribuiscano al tracciamento dei pazienti positivi'
Il presidente della quarta commissione consiliare: 'Io darei la mia disponibilità, e ritengo che molti tra consiglio e giunta, farebbero altrettanto'
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del consigliere comunale Marina Morelli:
“Ho convocato per giovedì 10 dicembre alle ore 15,00 la quarta commissione consiliare, così da consentire con un largo margine di tempo, dalla convocazione alla data indicata a componenti la giunta e consiglieri di intervenire, potendo programmare con largo anticipo la propria agenda. Ritengo, sia opportuno iniziare a guardare il futuro con un minimo di ottimismo e, personalmente, credo che questo sia possibile se tutti ci adoperiamo per dare il nostro contributo. Le dichiarazioni del nostro sindaco nelle ultime sedute consiliari fanno spesso riferimento a carenze di tracciamento per quanto riguarda il capitolo pandemia derivante da Sars-Cov2. Strumento a mio avviso indispensabile se si vuole stoppare la diffusione del virus.
Proporrei, come ho più volte sollecitato ma ad oggi senza risultato, il coinvolgimento delle commissioni ovvero dei consiglieri comunali, ma se abbiamo in passato votato mozioni, queste purtroppo attendono da oltre un anno di essere portate in consiglio.
Per questo ho pensato che nel corso della prossima commissione potremmo avanzare proposte e farle pervenire a Giunta eSindaco anche senza attendere la votazione del Consiglio.
Ad esempio: Vogliamo oltre alla narrazione delle criticità, adoperarci per risolvere argomento ‘Tracciamento’? Credo che ad esempio, se ogni consigliere comunale desse la disponibilità di 2 ore giornaliere da dedicare al lavoro di tracciamento dei pazienti positivi, considerato che siamo in 25, si svilupperebbero almeno 40 ore di lavoro giornaliere, che corrispondono a 8 unità lavorative. Io ad esempio, darei, la mia disponibilità, e ritengo che molti tra consiglio e giunta, farebbero altrettanto. Questa è solo una piccola proposta. Sono certa che altre ne arriveranno”.
I commenti dei nostri lettori
Alessandro Costanzi
3 mesi fa
Sul vostro giornale online il 5/12/20 leggevo:Spoleto presidio covid quadro preoccupante a caesa di mancanza di organico specializzato,questo quanto illustrato dal sindaco.Stessa panoramica sulle varie difficoltà fatta dal comitato di vigilanza. il 4/12/20 informazioni molto preoccupanti fatte dal tribunale per il diritto del malato di Spoleto causa carenza di personale. Nei due articoli ottima descrizione del difficile momento che la città di Spoleto deve affrontare. Purtroppo i nostri ''bravi,, politici da noi eletti per governare il territorio di Spoleto ci presentano ogni giorno la triste situazione,mai il loro concreto operato per risolvere il problema. Ospedale in difficoltà già prima del covid solo tante chiacchiere. Io senza offesa interpreto quiesta situazione così:il perdente o il nulla facente trova sempre una scusa il vincente trova sempre una strada. Dice la Sig.ra Morelli in questo momento molto difficile dobbiamo lavorare concretamente tutti in sieme senza sosta per essere vincitori.Proposta semplice ma giusta . Alessandro Costanzi
Lavoratore
3 mesi fa
Mi sembrano ottime intenzioni. Ma al solito si coprirebbe col volontariato i tagli ai posti di lavoro. Non sarebbe meglio assumere 25 disoccupati spoletini?
mah
3 mesi fa
E' sempre apprezzabile che un consigliere si prodighi per la sua città,dubito che "tutti" sarebbero disposti a quello che propone la Morelli. Si potrebbe, in alternativa, attivare i percettori di rdc. Ma temo che non sia ancora possibile.
paladino
3 mesi fa
Non si capisce in cosa consista in concreto l'attivita' richiesta ai Consiglieri Comunali.
Nando Pietro Tomassoni
3 mesi fa
Se ho ben capito, mi sembra una buona idea.
Dì la tua! Inserisci un commento.