società
Scattano oggi (11) i lavori di riqualificazione di via del Duomo
società
Scattano oggi (11) i lavori di riqualificazione di via del Duomo
La zona resterà chiusa dalle 8.30 alle 18.30 fino a venerdì. Assegnati, per un importo pari a 151.800 euro, altri 9 interventi che interessano il centro storico. Ecco la mappa.
Prendono il via oggi i lavori di riasfaltatura di via del Duomo. L’appalto è stato affidato alla “Cogem srl” di Massa Martana e per consentire il regolare svolgimento, il Municipio ha predisposto una serie di modifiche alla circolazione nella zona: dalle ore 8.30 alle 18 di venerdì in ambo i lati della strada, ad esempio, saranno in vigore il divieto di transito e di sosta con l’obbligo della rimozione esteso a tutti (compresi i residenti) ad eccezione dei mezzi utilizzati nel cantiere.
Inoltre, fa sapere l’Ente attraverso un avviso affisso in diverse aree del centro storico rivolto ai cittadini, “nelle fasce orarie descritte verrà interdetto anche il passaggio pedonale, deviato su un percorso alternativo”. L’impresa, dal canto suo, “dovrà provvedere a quanto necessario per l’installazione e la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale, garantendo in totale sicurezza il transito veicolare ed il passaggio delle persone”.
L’intervento rientra nel “pacchetto” (151.800 euro) che il Municipio ha assegnato alla ditta comprendente anche la riqualificazione di via Campo Sportivo, via della Trattoria, via dell’Angelo, vicolo del Forno, via San Martino, via Benedetto Egio, via degli abeti, via Brignone e vicolo degli eremiti. I lavori, salvo rallentamenti o ritardi causati dalla grave emergenza sanitaria in atto, dovrebbero partire nei prossimi giorni, non appena si concluderanno le verifiche amministrative di rito e verrà firmato il contratto.
Le 10 operazioni sono finanziate dal Ministero dell’Interno, che in favore di Spoleto ha stanziato 1.688.977,80 euro in quanto “città dell’area del cratere con popolazione superiore a 30.000 abitanti”. Risorse che l’Amministrazione guidata dal sindaco Umberto de Augustinis utilizzerà per risistemare tratti in condizioni critiche o che stanno causando ai cittadini vari disagi tra cui via San Carlo, via Monterone e le strade di Castagnacupa, Santa Caterina, San Renzano, San Paolo, Fogliano, Bazzano Superiore, delle Mustaiole e quella che porta al cimitero di Crocemarroggia. Il piano messo a punto dall’Ente comprende pure: la risistemazione del parcheggio di Pompagnano e della scarpata sul Tessinello in via Valadier, il completamento del marciapiede in via Flaminia, il rifacimento dei marciapiedi in via delle Lettere e il recupero dei bagni pubblici di piazza della Vittoria.
I commenti dei nostri lettori
Roberto Quirino
2 mesi fa
Perché chiamare "riqualificazione" una banale riasfaltatura?
Residente insoddisfatto
2 mesi fa
Vorrei sapere dall'assessore ai lavori pubblici perchè tra i lavori previsti non figurano Via Luigi Fausti e Via Fior de Spina Lauri, interventi previsti da anni e mai effettuati nonostante la situazione di degrado.
Dì la tua! Inserisci un commento.