cronaca

AGGIORNAMENTO Covid, contagi al liceo scientifico, alla materna di Castel Ritaldi e alle professionali di Giano

 

Un'altra insegnante positiva a Le Corone. Super lavoro per il personale della Usl, chiamato da domani ad effettuare centinaia di tamponi. Difficile credere che il sistema possa reggere a lungo

 

AGGIORNAMENTO delle 11.54. Un'altra maestra delle elementari Le Corone, a Spoleto, è risultata positiva al Covid-19. La donna,  da quanto emerso, non ha nulla a che vedere con la collega trovata positiva l'altro ieri in quanto lavora in un'altra classe, diversa dalle due nelle quali opera la prima docente. Anche la classe in questione, al pari delle due già chiuse, è stata posta in regime di quarantena.

E a questo punto le polemiche non possono che emergere, visto che per il periodo di quarantena non sono previste lezioni online. Questa mancanza vale tanto per le elementari quanto per le medie e superiori, ma a questo punto il dubbio è legittimo: se ogni dieci giorni si chiude la classe per quarantena, quand'è che i ragazzi potranno studiare?

----------------------------------------------------------------

E' strage di contagi nelle scuole di Spoleto e del comprensorio. All'insegnante elementare de Le Corone si aggiungono, da questa mattina, un'alunna del liceo scientifico "Alessandro Volta" di Spoleto, uno scolaro dell'infanzia di Castel Ritaldi e una prof delle professionali di Giano dell'Umbria, responsabile di ben quattro classi dell'istituto che si trova a Bastardo. Colleghi e compagni di scuola dei diretti interessati si trovano da oggi in quarantena, con i tamponi che cominceranno da domani mattina. E' evidente come la situazione relativa a questa nuova ondata di contagi stia diventando insostenibile, a meno di un cambio drastico del protocollo per la gestione delle quarantene. Soprattutto per quanto riguarda i casi asintomatici o lievemente sintomatici, che sono la stragrande maggioranza dei positivi, urgono modifiche immediate per evitare di rendere impossibile il già durissimo lavoro cui è sottoposto il personale delle Usl di tutta Italia.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

boccadirosa

5 anni fa

I tamponi rilevano molti falsi positivi, i positivi asintomatici hanno carica virale bassa e non contagiano. Se smettessimo di trattare come malati ed untori coloro che non procurano alcun danno potremmo riprenderci le nostre vite e permettere ai nostri ragazzi di guardare di nuovo al futuro.

Ilaria

5 anni fa

Sono la referente di plesso delle Corone, pubblicate delle informazioni false e veramente denigratorie del lavoro che si fa, infatti già da oggi 12 ottobre sono partite le lezioni online per i bambini posti in quarantena. Quando scrivete un articolo siete pregati di informarvi. Grazie, Ilaria Stefanelli

Georgia

5 anni fa

Buongiorno. Sono la mamma di un bambino in isolamento della scuola Le Corone e informo che già da questa mattina è iniziata la Dad che si protrarrà fino a quando i bambini non potranno rientrare a scuola. Per chiarezza ed evitare polemiche inutili soprattutto in questo momento

Non Concorde

5 anni fa

Per favore, io non so chi scrive i vostri articoli ed in particolare questo. Siete passati dal dare l’informazione di un’altra insegnate positiva alla scuola elementare, al fatto “inevitabile” che ora ci saranno polemiche per l’assenza di lezioni nel periodo di quarantena per i ragazzi. Riaprendo le scuole si sapeva che si poteva verificare questo scenario purtroppo. Pensiamo alla salute dei ragazzi, dei loro genitori e dei docenti... piuttosto che aprire subito il dibattito sulle polemiche. Sarebbe saggio a parer mio.

Vic

5 anni fa

I trasporti scuola bus sono un chaos. In un pulmino si mischiano le elementari con le medie( diverse) e il trasporto Spoleto Foligno con posti in piedi ed affollamento sulla fermata( si entra a spintoni). Non si potrebbe dare una regolata a questo problema? Inutile tenersi distanza in classe per poi finire appicicati tra spintoni e risate ( mascherina ....non sempre)

Richiesta Chiarimenti Castel Ritaldi

5 anni fa

Il Sindaco di Castel Ritaldi nel video Facebook ha parlato di scuola infanzia... Non elementare. Gentilmente si chiede chiarimento grazie.

RISPOSTA: errore nostro, articolo cappena corretto. Ci scusiamo con i lettori e ringraziamo per la segnalazione.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.