economia
Economia: cos'è un indice di Borsa. Tutto quello che c'è da sapere
economia
Economia: cos'è un indice di Borsa. Tutto quello che c'è da sapere
Quando parliamo di indice di Borsa subito pensiamo al FTSE MIB, al Dow Jones americano, al FTSE 100 o a tutti i principali indici delle piazze americane ed europee. In effetti, non si deve limitare l'analisi solo a questi indici borsistici, anche se non possiamo negare il fatto che siano i principali da tenere
sotto costante monitoraggio per espletare analisi certosine. E, allora, cosa sono e come investire sull'indice di Borsa? Per familiarizzare con i nozionismi tipici della finanza e dei mercati borsistici, ecco la guida utile che consente di avere una panoramica a 360 gradi su cosa sono gli indici di Borsa, come funzionano, come investire sugli stessi e qual è l'elenco dei principali panieri di azioni da monitorare attentamente.
Indici di borsa: alla ricerca di una spiegazione. Cosa sono gli indici di borsa? Per chi non "mastica" i termini e le nozioni basilari della finanza e della disciplina dei mercati borsistici, è bene fin da subito chiarire che cosa sono gli indici borsistici.
Si tratta di un pool di titoli azionari, il cui numero di asset incluso nell'indice è variabile; infatti, si possono trovare indici formati da pochi titoli e altri formati da centinaia di titoli azionari. La selezione dei titoli che partecipano alla formazione degli indici del mercato borsistico non è assolutamente casuale, ma ci sono criteri rigorosi che incidono sulla valutazione dei titoli da includere in un determinato indice.
Ogni società quotata, il cui titolo azionario voglia entrare a far parte di un determinato indice di Borsa, deve essere in possesso di determinati requisiti e parametri che riguardano il settore in cui opera e la sua capitalizzazione.
Un piccolo esempio per chiarire meglio: il FTSE MIB, ad esempio, è il più significativo indice azionario della Borsa italiana come specificano gli esperti di Meteofinanza.com e racchiude un pool di titoli azionari delle 40 società italianequotate sull'MTA con maggiore capitalizzazione, flottante e liquidità.
L'indice Nasdaq della Borsa Usa, ad esempio, ingloba solo i titoli azionari delle società che operano nel settore tecnologico.
Ogni indice di Borsa può essere concepito come il risultato di una media ponderata sull'andamento dei titoli inclusi nello stesso paniere.
Dal punto di vista del calcolo matematico, il valore del paniere non deve essere inteso come mera media matematica semplice, ma come media ponderata: questo significa che i titoli azionari con più elevata capitalizzazione sono quelli che hanno un peso maggiore sul trend dell'indice.
Indici borsistici: quali sono le principali tipologie? A seconda del computo, è possibile definire ed individuare le principali tipologie di indici di Borsa:
Grafici Indici di Borsa: come si leggono? Prima di investire sugli indici borsistici, è fondamentale imparare a leggerli. In che modo? Basta prestare attenzione ai colori che aiutano a comprenderne l'andamento: se l'indice borsistico è colorato in verde, allora lo scostamento è positivo, mentre se è colorato in rosso significa che si è registrata una variazione di segno negativo. Le variazioni in rialzo o in flessione vengono computate in base alla precedente chiusura.
L'importante per ogni risparmiatore che si appresta avalutare la possibilità di investire è saper leggere ed interpretare i grafici che possono essere di due tipi:
Principali indici di Borsa italiani su cui investire
Ecco l'elenco dei principali indici di Borsa italiani su cui investire:
Come investire sugli indici di Borsa? Quando si investe in indici di Borsa ogni risparmiatore deve analizzare nonl'andamento della singola società, ma quello di tutto il paniere di riferimento, ovvero di tutto il pool di titoli azionari inclusi nell'indice.
Una tattica strategica che consente di investire in indici di Borsa comodamente da casa o da telefono mobile è quello di fare trading di CFD o Contratti Per Differenza (strumenti finanziari derivati).
Per iniziare basta scegliere un Broker regolamentato online e aprire un Conto Demo gratuito prima di passare al Conto Reale.
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.