società

'Panorama d’Italia' a Spoleto, da Trento parte il count down

 

 

Spoleto, tocca a te: "Panorama d'Italia" è in arrivo. Con la firma del "testimone" da parte del sindaco di Trento Alessandro Andreatta nelle mani del direttore di Panorama Giorgio Mulè è partito questa mattina il "conto alla rovescia" per la tappa umbra del tour che il settimanale della Mondadori vivrà in alcune tra le


 più belle sale di Spoleto dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi.Saranno quattro giorni particolarmente intensi, ricchi di momenti di dibattito e di confronto sui grandi temi dello sviluppo, dell'occupazione e del fare impresa, sia innovativa che tradizionale. Ma anche di altrettante occasioni ludiche, divertenti, gustose e spettacolari. Tutti appuntamenti gratuiti, aperti a chi si registrerà sul sito www.panoraditalia.it. Dopo l'evento di apertura in piazza Garibaldi, cioè il taglio del nastro della "Casa di Panorama d'Italia", sarà subito grande attualità con l'intervista pubblica che farà Giorgio Mulè al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Tra gli momenti "clou" della tappa già certa la partecipazione di Vittorio Sgarbi per una delle sue seguitissime "lectio magistralis" alla scoperta delle bellezze nascoste d'Italia; l'intervento di Alfonso Signorini, direttore di Chi, che intervisterà un personaggio dello spettacolo; attesissima e istruttiva l'adesione al dibattito sulle start-up dell'ambasciatore d'Israele in Italia Naor Gilon, rappresentante del Paese al mondo che più di tutti è riuscito a trasformare il sostegno alle imprese innovative in una leva strutturale di progresso. Ma non basta: un pomeriggio sarà arricchito dall'"Incontro d'autore" con un grande giornalista, Vittorio Feltri, erede di Oriana Fallaci con il suo ultimo saggio "Non abbiamo abbastanza paura" dedicato al pericolo dell'estremismo islamico; un altro momento-clou sarà lo "show-cooking" con la chef Giovanna Tomassoni; un'intervista pubblica su impresa e solidarietà con Brunello Cucinelli attrarrà sia il pubblico delle aziende che quello del terzo settore, mentre un convegno sulla mobilità sostenibile che vede in Spoleto una città-modello sarà seguitissimo da architetti e urbanisti. Due dibattiti si occuperanno, rispettivamente, dello sviluppo di Spoleto rispetto alla sua capacità di essere punto di riferimento culturale globale e delle eccellenze imprenditoriali della città. E' previsto anche un bike-tour sul nuovo percorso che da Spoleto raggiunge Assisi, mentre l'Associazione Amici di Spoleto organizzerà due esclusivi tour alla scoperta di una "Spoleto segreta" mai vista finora dai cittadini e dai turisti. Tra gli avvenimenti più attesi, il concerto che Raphael Gualazzi terrà nella cittadina dei due mondi. Ma ci saranno anche altri appuntamenti che verranno definiti entro le prossime due settimane e di cui sarà data notizia sul sito www.panoramaditalia.it. Il 24 settembre, su Panorama, saranno dedicate 14 pagine ai talenti ed alle eccellenze della cittadina. Nella stessa edizione sarà pubblicato il programma definitivo.

 

 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.